Sono immagini impressionanti, quelle che vi mostriamo, e che qualcuno, presumibilmente tifoso del Milan avrà già visto in diretta. Alcuni minuti di terrore ieri, a Pasadena, sobborgo di Los Angeles. Stava per aver luogo una amichevole tra le due squadre più titolate d’Europa, Real Madrid e Milan, in tournee negli States. A bordo campo, nello stadio che qualcuno ricorderà avere ospitato la sfortunata finale dei mondiali del 1994, il giornalista della ESPN Dan Thomas ha posto una domanda circa la controversa situazione tra Mbappé e il PSG, a cui il commentatore tecnico Shaka Hislop, 54enne ex portiere di Newcastle e West Ham, inizia a rispondere per poi accasciarsi al suolo, vittima di uno di quelli che continuiamo a definire “malori improvvisi” con una formula asettica, e un po’ ipocrita, considerando le statistiche impazzite (guarda caso) dal 2021 ad oggi. (Continua a leggere dopo il VIDEO)
>>> Esplode auto elettrica, orrore in Italia. Quando i soccorsi arrivano lo trovano carbonizzato. Cosa è successo
Istanti di terrore
Dapprima Hislop vacilla leggermente, non sembra ben saldo sulle ginocchia e, nel giro di pochissimi secondi, crolla a terra. Il tutto avviene in diretta Tv. Il collega si interrompe gridando “Shak, Shak”, mentre attorno arrivavano anche due addetti alla sicurezza, cercando di calmare la situazione. Poi le immagini, naturalmente, sfumano. Dopo un’interruzione pubblicitaria, Dan Thomas, ancora visibilmente e comprensibilmente scosso, ha riassicurato i telespettatori spiegando che Hislop si era ripreso: “Il mio amico Shaka non è qui, ma ho buone notizie – ha detto il telecronista di Espn – È cosciente, sta parlando e penso che sia anche un po’ imbarazzato per quanto accaduto, visto che si è scusato abbondantemente. Ovviamente è presto per fare qualsiasi tipo di diagnosi, ma la cosa importante è che sia cosciente e che siamo riusciti a parlare anche con la sua famiglia”. Gli spettatori più allarmati hanno, però, avuto un po’ di sollievo solo quando, durante l’intervallo, Shaka Hislop si è nuovamente presentato in postazione. Apparentemente in buone condizioni. E se non si fosse trovato in un posto iperprotetto e con decine di sanitari presenti e apparecchiature di rianimazione, come sarebbe andata? È lecito domandarselo. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Malore improvviso per l’ex portiere della Juventus. Ricoverato in terapia intensiva, le sue condizioni
Chi è Shaka Hislop
Shaka Hislop, ex portiere nativo del Trinidad&Tobago, che, come leggiamo sulla Gazzetta dello sport, ha anche una laurea in ingegneria, ha speso gran parte della sua carriera in Inghilerra: nell’estate del 1995, dalle serie inferiori, è passato al Newcastle sino al 1998, per approdare al West Ham con cui ha giocato dal 1998 al 2002 e nella stagione 2005-2006. Per la cronaca, la sfida Real Madrid- Milan è terminata 3-2 per le merengues.
Potrebbe interessarti anche: “Cos’ha ucciso Andrea Purgatori”. La rivelazione choc di Feltri: “Ho rischiato di fare la stessa fine”