Vai al contenuto

“Paghiamo dei poliziotti privati.” Troppi crimini e i cittadini fanno da soli. È la prima volta che capita in Italia

Pubblicato il 30/10/2023 08:56
Milano sicurezza guardie private

Per farvi capire quanto ormai la situazione a Milano sia fuori controllo in termini di sicurezza e criminalità, non basta solo darvi conto dei quotidiani episodi di violenza e degrado che attanagliano la capitale economica italiana, ma anche mettervi al corrente di notizie come questa. La gente è esasperata, e così, in uno dei luoghi simbolo della città, Corso Como, i residenti si sono dovuti organizzare da soli per proteggersi, visto che il comune non fa nulla e il sindaco Beppe Sala è impegnato a fare l’attore (vedi l’ultimo video dei Club Dogo). Rapine, scippi, molestie e schiamazzi alimentano l’insicurezza percepita che intimorisce i residenti. “Come abitanti, d’accordo con un ristorante sotto casa, ci siamo pagati la sicurezza”, spiega al Corriere G. S., 57 anni, milanese da sempre. Guardie private per stare più tranquilli. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Giambruno?”. Gruber provoca, Cacciari la distrugge così: risposta epica (VIDEO)

Due guardie private che due sere nel fine settimana monitoravano l’area. Dato che la situazione è ormai fuori controllo, i cittadini di Milano sono costretti a fare da sé, utilizzando a loro spese la sicurezza privata. Sperando che questa funga da deterrente contro il degrado. Questa tecnica ora si sta allargando al resto della città, visto che il problema è diffuso e l’azione del Comune piddino inesistente. Nella prima settimana di novembre, riferisce ancora il Corriere, ci sarà una riunione tra gli amministratori dei condomini interessati e i rispettivi consiglieri. Sarà fatta richiesta di un preventivo alla società scelta e “la speranza è di attivare il servizio entro l’anno”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Una bomba in casa!” Allarme cappotti termici, cosa sono e perché mettono a rischio le nostre abitazioni

Milano sicurezza guardie private

Sicurezza, a Milano i residenti si pagano le guardie private

“Avevamo un problema di gang – ricorda G. S. -. Erano in maggior parte nordafricani. La sera dovevo aspettare i miei figli davanti al portone d’ingresso. Mentre uscire con il cane dopo mezzanotte richiedeva coraggio”. Quindi ecco le guardie private. “Per due giorni alla settimana, tutto l’anno, un vigilantes arrivava a costare al condominio intorno ai 14.400 euro più Iva”. Qualche giorno fa avevamo raccontato dell’arresto a Milano del noto rapper Shiva in seguito a una sparatoria tra gang. Roba da film americano, e invece questa è la realtà milanese ormai. Per non parlare di quello che succede in Stazione centrale e dintorni. Ora il problema sicurezza si allarga a macchia d’olio. Milano sicurezza guardie private

Ti potrebbe interessare anche: Detersivi, smalti, giocattoli… Tutti i prodotti che non troveremo più al supermercato per il nuovo divieto Ue

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure