Tre morti, strade inondate dalla potenza del fiume, ospedali allagati. Questo il drammatico bilancio dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Toscana, così pesante da spingere il governatore Eugenio Giani a dichiarare lo stato di emergenza regionale. “La situazione è davvero molto grave, ho dichiarato lo stato di emergenza” ha spiegato il Presidente della Regione. Anche nelle prossime ore piogge e vento dovrebbero continuare a colpire l’area, spostandosi però nella zona più interna. Oltre alle tre vittime già accertate, la Protezione Civile ha segnalato anche tre persone disperse, come riportato dalla testata Fanpage. (Continua a leggere dopo la foto)
Muore dopo la pizza per colpa del botulino: ecco di cosa si tratta e in quali alimenti si può trovare

Le tre vittime del maltempo in Toscana sono tre anziani, sorpresi dalla piena mentre si trovavano nella propria abitazione o in case di riposo. I danni peggiori sono stati rilevati nella zona di Prato: “Il sopralluogo in città è stato uno shock. Una botta nello stomaco, un dolore che ti fa venire da piangere. Ma dopo una serata e una notte di devastazione ci tireremo su le maniche per pulire, sistemare e riportare alla normalità la nostra città” ha scritto sui social il sindaco della città Matteo Biffoni. (Continua a leggere dopo la foto)

#Maltempo, #pioggia intensa e forte #vento hanno colpito gran parte della #Toscana: decine di interventi fatti dai #vigilidelfuoco a #Firenze, #Pistoia, #Pisa (video) e #Prato per soccorrere persone bloccate in auto nei sottopassi, allagamenti e alberi caduti [#2novembre 20:30] pic.twitter.com/UC55db5a5d
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) November 2, 2023
Allagamenti sono stati registrati anche in vari reparti dell’ospedale Santo Stefano di Prato, mentre tutti i ponti chiusi in città a causa dell’esondazione del Bisenzio. Evacuazioni anche nel comune di Quarrata, uno dei più colpiti a causa dell’esondazione dei fiumi. In zona migliaia di famiglie senza luce. (Continua a leggere dopo la foto)

Disagi anche per gli spostamenti: la linea ferroviaria Prato-Pistoia è interrotta in quanto allagata e i treni da Firenze arrivano solo a Prato. A Vaiano un treno regionale con 200 persone a bordo è rimasto bloccato dal maltempo. Chiuso anche il tratto dell’autostrada A1 allacciamento di Firenze- Pisa Nord, in entrambe le direzioni, e il tratto della A11 tra Pistoia e Firenze per smottamento.
Ti potrebbe interessare anche: Tso perché non indossava la mascherina a scuola. Assolto, oggi denuncia: “Mi hanno rovinato la vita”