Vai al contenuto

“Tutto impugnabile”. Testamento di Berlusconi, ancora un colpo di scena: che fine fanno i lasciti

Pubblicato il 13/07/2023 12:15 - Aggiornato il 18/07/2023 15:01

Una sorta di enorme mosaico costruito nel tempo, pezzo dopo pezzo. Così si è presentato il testamento di Silvio Berlusconi, un documento sul quale a lungo i giornali avevano speculato nelle ultime settimane e che è stato finalmente reso noto. Non sono mancate, però, polemiche e dubbi dopo la lettura, con avvocati e giuristi subito al lavoro. Come spiegato dal Tempo, a far discutere è innanzitutto il terzo documento, quello presentato da Marta Fascina al notaio Roveda e che contiene i maxi-lasciti da 100 milioni di euro per lei e per il fratello di Silvio, Paolo Berlusconi, oltre che i famosi 30 milioni per Marcello Dell’Utri. Un patrimonio sterminato che comprende quote Fininvest, ville, opere d’arte, immobili e chi più ne ha più ne metta. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Testamento e futuro in politica…” L’indiscrezione bomba su Marina Berlusconi
>>> “Il peggio di Berlusconi”. Rosy Bindi, vergogna su La Russa: come attacca il “morto” per colpire il “vivo” (VIDEO)

berlusconi testamento impugnabile

Secondo il Tempo i figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi, ora “insieme agli avvocati di famiglia vogliono delimitare il perimetro delle donazioni” eseguite negli anni dal padre, “e il patrimonio distribuibile. Solo così si potrà decidere a chi spetta pagare i legati”. La battaglia, quindi, è anche per capire chi dovrà pagare per i lasciti a Fascina e Dell’Utri e in che misura. (Continua a leggere dopo la foto)

“Tutto impugnabile”. Testamento di Berlusconi, ancora un colpo di scena

“Nel testamento Berlusconi tutto è impugnabile e il lavoro degli avvocati potrebbe durare anni – ha spiegato a tal proposito Repubblica – Ma proprio per questo motivo i 5 figli del fondatore di Forza Italia si sono messi subito al lavoro per cercare un accordo tra di loro che allontani il più possibile le cause e gli studi legali”. Per capire l’ammontare preciso del patrimonio di Berlusconi, è necessario infatti ricostruire anche tutte donazioni effettuate dal Cavaliere in vita. (Continua a leggere dopo la foto)

Il Corriere della sera ha calcolato che l’eredità raddoppierà il patrimonio di Barbara, Eleonora e Luigi “a circa un miliardo a testa”, e porterà a 1,6 miliardi di euro ciascuno quello di Marina e Pier Silvio, quadruplicandone il patrimonio.

Ti potrebbe interessare anche: “Cosa mi regalò Berlusconi”. La sorprendente rivelazione di Travaglio ad anni di distanza (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure