Vai al contenuto

“Mezzo milione di euro”. Caso Soumahoro, un altro scandalo travolge la cooperativa. L’ultima scoperta della Guardia di finanza

Pubblicato il 10/02/2023 08:25
Soumahoro cooperativa soldi estero
Liliane Murekatete e il marito Aboubakar Soumahoro

Emergono nuovi dettagli sullo scandalo che ha travolto il deputato Aboubakar Soumahoro. Stando agli elementi raccolti dal Fatto Quotidiano, la cooperativa Karibu, gestita dalla suocera dell’ex sindacalista dei braccianti, tra il 2017 e il 2020 ha spostato un sacco di soli, mezzo milione di euro (506.000,43 euro), all’estero, disponendo “numerosi bonifici”, per “la maggior parte” in favore della stessa società Karibu e su conti utilizzati da Marie Terese Mukamitsindo e Richard Mutangana, suocera e cognato di Soumahoro. Dall’informativa della Guardia di Finanza di Latina del 23 marzo 2022, emerge “una sostanziosa disponibilità finanziaria a vantaggio degli stessi, così decurtando tali somme dalla loro reale destinazione”, ovvero i conti della coop che, nel frattempo, accumulava centinaia di migliaia di euro di debiti verso i lavoratori. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “10.000 euro per vestiti ed è solo l’inizio…”. Le spese “pazze” di Soumahoro. L’inchiesta di Striscia la Notizia

L’inchiesta della Procura pontina per false fatturazioni della cooperativa coinvolge la famiglia di Liliane Murekatete, moglie del parlamentare Soumahoro eletto con Verdi-SI (migrato nel Gruppo misto dopo lo scoppio dello scandalo). Come venivano spostati i fondi all’estero? Secondo i pm passando per una società dello stesso gruppo denominata Jambo Africa. La scusa? Corsi di italiano destinati ai migranti, laboratori di cucina, mediazione interculturale, e anche laboratori di cucito. Peccato che tutte queste operazioni – scrive la Gdf – sono “inesistenti”. La Jumbo, per i pm, ha dunque emesso centinaia di fatture per servizi mai effettuati. C’è poi un tema che riguarda direttamente Murekatete, la moglie di Soumahoro. (Continua a leggere dopo la foto)

La signora Soumahoro è indagata per false fatturazioni, ma per importi residuali afferenti la sua partecipazione, in qualità di consigliere d’amministrazione alle assemblee dei soci. Il punto è che proprio in queste sedute venivano approvate le fatture contestate. Scrivono i finanzieri, citando i circa 40 mila euro di compensi ottenuti dalla donna dal 2019 al 2021: “È di tutta evidenza come […] Liliane Murekatete si sia resa parte attiva nelle attività gestore della Karibu”. Ora si attendono nuove puntate di una saga che ha mandato in fumo tutta la retorica grazie alla quale Soumhoro ha ottenuto il seggio in Parlamento.

Ti potrebbe interessare anche: Pfizer: “Faremo qualcosa che non si è mai visto”. L’inquietante annuncio: “Cosa accadrà nel 2024”

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure