Vai al contenuto

Sciopero, l’Italia si ferma. Ecco quando, in quali orari e le fasce garantite

Pubblicato il 13/10/2023 18:33 - Aggiornato il 13/10/2023 18:39

Manca una settimana, ma è opportuno conoscere sin d’ora la situazione dei trasporti in quella data e quali saranno le fasce orarie in cui il servizio verrà garantito, in vista dello sciopero che coinvolgerà Trenitalia, Trenord, Italo Treno, nonché i mezzi pubblici, e che potrà creare non pochi disagi ai pendolari e ai viaggiatori da e per Milano il prossimo 20 ottobre. A rischio anche numerosi voli aerei e l’apertura di diversi uffici. Aderiranno anche le scuole: per il prossimo venerdì, infatti, è stato proclamato anche lo sciopero generale del Comparto e Area Istruzione e ricerca – sezione Scuola. Il vasto sciopero generale organizzato da diverse sigle sindacali si ripercuoterà sui trasporti principalmente a Milano, dicevamo, ma in questo stesso settore si estenderà quasi certamente anche alla capitale. Per la precisione a protestare saranno coloro che lavorano sia nel pubblico che nel privato, rappresentati nelle sigle Unione sindacale italiana, Cub, Sgb, Si Cobas e Adl Varese. Possibili disagi anche per quanto riguarda gli uffici pubblici, a cominciare dagli sportelli dell’Inps, con l’Istituto nazionale di previdenza sociale che ha già fatto sapere che ci potrebbero essere dei disagi per la giornata in questione. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Me ne vado”. Rissa a Piazzapulita: l’ospite lascia lo studio, Formigli reagisce così (VIDEO)

sciopero generale 24 ore trasporti

Fasce orarie garantite

Le sigle sindacali lamentano salari bassi, tagli alle pensioni, precarietà e il blocco del Reddito di cittadinanza. Oltre ai trasporti via terra, durante lo sciopero del 20 ottobre si fermeranno anche i voli degli scali meneghini, con uno stop di 24 ore dalle ore 00.01 di venerdì prossimo, fino alle 23.59 dello stesso giorno, e durante la giornata saranno possibili soppressioni e ritardi. Le fasce di tutela saranno quelle dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, e nel contempo si attende l’elenco dei voli garantiti. Circa, invece, i trasporti via terra, se sui siti delle compagnie del trasporto pubblico milanese e romano, rispettivamente Atm e Atac, ancora non sono state fornite delle informazioni precise sulle tratte garantite in quella giornata calda, invece Trenitalia, Trenord e Italo Treno hanno comunicato orari di sciopero e le fasce in cui il servizio sarà assicurato. Dunque, per quanto riguarda i trasporti, si bloccheranno in Lombardia Trenitalia e Trenord, dalle ore 21 di giovedì 19 ottobre allo stesso orario del venerdì 20. Le fasce di garanzia saranno quelle canoniche fra le 6 e le 8 e poi fra le 15 e le 20. Come leggiamo sul portale Automoto.it, per quel che riguarda invece le Ferrovie Nord, le fasce orarie di garanzia saranno quelle dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 18 alle 21. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Cosa dice?”, “Si vergogni!” Rissa a Otto e Mezzo, ci va di mezzo anche Lilli Gruber (VIDEO)

sciopero generale 24 ore trasporti

Da e per Milano

Infine, per quel che attiene le linee gestite da Rfi a Milano, potrebbero essere interessati (siamo in attesa dell’ufficialità) i collegamenti da e per Milano Malpensa e i seguenti treni: S1 Saronno-Milano Passante-Lodi, S2 Seveso-Milano Passante-Milano Rogoredo. E ancora, S4 Camnago L.-Milano Cadorna, S9 Saronno-Seregno-Milano-Albairate, S12 Milano Bovisa-Melegnano, S13 Milano Bovisa-Pavia e i regionali Brescia-Iseo-Edolo.

Potrebbe interessarti anche: Moschea di Milano, va in scena la vergogna. Ecco cosa riprendono telecamere nascoste di Fuori dal Coro (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure