in

“Finanziamenti da Federfarma”. Speranza nei guai! Lo scoop del “Fatto” che svergogna l’ex ministro

Pubblicato il 07/06/2023 12:12
Roberto Speranza finanziamento Federfarma

Prima o poi in Italia si farà chiarezza. Prima o poi ci sarà giustizia. Prima o poi si squarcerà il pietoso velo di omertà e conflitti d’interesse su tutta la vicenda Covid. Intanto, però, continuiamo a raccogliere le macerie economiche e sociali delle scelte attuate dai governi pandemici di Conte e Draghi, aventi come costante il titolare del Ministero della Salute: Roberto Speranza. Mentre ogni giorno escono nuovi studi e nuove analisi che smontano i vaccini anti Covid e si rivela sempre più chiara la scelta politica – e dunque non sanitaria – di investire tutto su quelli e di censurare ogni possibile alternativa (su tutte le cure domiciliari che avrebbero salvato migliaia di vite durante la prima ondata), ora emergono altri dettagli. Chi finanzia Speranza? Toh: Federfarma. Lo rivela un articolo di Lorenzo Giarelli pubblicato su Il Fatto Quotidiano. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Li abbiamo denunciati!”. Fuori dal coro inchioda Speranza e Aifa, l’esclusiva bomba (VIDEO)

Come se non bastava l’inchiesta della Procura di Bergamo che sta seriamente mettendo nei guai Roberto Speranza, e come se non bastavano le inchieste di “Fuori dal Coro” che hanno messo in luce migliaia di documenti segreti sull’opaca gestione dei vaccini, ora spuntano anche i documenti che rivelano i finanziatori dei politici. Sono stati gli onorevoli stessi a doverli depositare a Montecitorio. Nei fogli sono riportate le “donazioni” ricevute dagli eletti in campagna elettorale, appena prima delle elezioni dello scorso settembre. E il premio per il caso più controverso va appunto a Roberto Speranza, segretario di Articolo 1 candidato nella lista Pd – Democratica e progressista. Cosa si legge? (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Mostro? No, ecco cos’è davvero”. Vittorio Feltri distrugge Impagnatiello (e un Paese intero): mai visto così

A quanto ammonta il finanziamento di Federfarma a Roberto Speranza

Rivela AdnKronos che nell’elenco dei finanziatori che Roberto Speranza ha presentato alla Camera risultano una donazione da 15mila euro da parte di Federfarma e un altro versamento, di identico importo, della sua controllata Farmaservizi srl. Federfarma è la Federazione nazionale dei titolari di farmacia italiani. Ora dunque ci si chiede, al di là del caso specifico, se le case farmaceutiche, o le associazioni di farmacisti, finanziano politici, medici, “esperti”, questi si possono davvero definire “indipendenti”? Non è questione di corruzione, ma quando poi queste persone vengono ad esempio chiamate a parlare in tv, come nel caso delle virostar dell’era Covid, e hanno ricevuto determinati finanziamenti, le loro parole sono “indipendenti” da quel finanziamento o comunque subiscono una influenza? La questione è aperta. Totalmente aperta.

Ti potrebbe interessare anche: “Arriva la tempesta immobiliare”. Dall’Europa arriva la minaccia per le nostre case. Cosa c’è da sapere

"Moderno sarà lei!", il nuovo libro di Gianluigi Paragone con prefazione di Mario Giordano.

Clicca per acquistare!

-->

Usa, è Kennedy mania. Il candidato “no Green pass” sconvolge i sondaggi. Il Washington Post lancia l’allarme

“Ecco le prove”. Nord Stream, lo scoop del Washington Post sulla Cia: “Chi è stato e come hanno fatto”