in

“Basta auto elettriche!”. L’incredibile annuncio del gigante dei trasporti auto: “Troppo pericolose”

Pubblicato il 22/01/2023 13:40

Si fa presto ad acclamare le auto elettriche come un importante tassello per la salvezza del pianeta. Ma siamo proprio sicuri che dietro la catena di montaggio che parte con l’estrazione dei materiali necessari alla produzione e conclude con il trasporto fino al consumatore, sia tutto oro verde? Non affatto. E non lo diciamo solo perchè proprio la produzione delle batterie che contraddistinguono queste auto da quelle di uso convenzionale a benzina, inquina di più. A rendere il quadro più trasparente e più vicino alla reale descrizione della realtà che riguarda le auto elettriche, una notizia che arriva da uno dei colossi dei trasporti. Cosa sta succedendo? (Continua dopo la foto)
>>> “Cosa succederà alle vecchie auto nel 2035”. Ce lo spiega l’Ue, dopo averci imposto l’ennesima “rivoluzione Green”
>>> “E se la zia a Montecatini…”. Pieraccioni e le auto elettriche. Il VIDEO (tutto da ridere) che spopola sui social

La compagnia Havila Kystruten, che gestisce il servizio passeggeri costiero in Norvegia a bordo della sua flotta di navi Ro Pax di nuova costruzione, sta modificando le regole per il trasporto di veicoli escludendo i veicoli elettrici, ibridi e a idrogeno. Come mai proprio questo tipo di veicoli sarà esclusi dalla possibilità di trasporto? Semplicemente perché sarebbe “troppo pericoloso”. La decisione è stata presa dalla società dopo aver condotto un’analisi con una società di consulenza per la gestione delle situazioni di rischio. Se un veicolo a benzina o diesel prendesse fuoco, l’incidente dovrebbe essere gestito dall’equipaggio della nave. Quando un veicolo alimentato a combustibile fossile prende fuoco, la fiamma viene privata dell’ossigeno e a tal fine viene utilizzata una speciale schiuma estinguente. Quando invece è un veicolo elettrico a prendere fuoco, combattere l’incendio sarebbe una sfida difficile anche per i vigili del fuoco esperti. In questo caso, infatti, non è sufficiente un contenimento superficiale delle fiamme visibili, anche le batterie devono essere spente. Bent Martini, amministratore delegato di Havila, ha dichiarato: “Questa è una valutazione di pura sicurezza e la conclusione dell’analisi dei rischi mostra che un possibile incendio nei veicoli fossili potrà essere gestito dai sistemi e dall’equipaggio che abbiamo a bordo. Un possibile incendio in auto elettriche, ibride o a idrogeno richiederà invece interventi di soccorso esterni e potrebbe mettere a rischio le persone a bordo e le navi”.

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

“Lo prendevo anche io”. La confessione del campione manda in subbuglio il mondo del calcio

“Dopo la seconda dose mi sentivo morire”. Terremoto Elon Musk: senza freni su Twitter. Cosa ha scritto