Il conflitto in Medio Oriente rischia pericolosamente di allargarsi nelle prossime ore a seguito di un episodio che ha fatto schizzare alle stelle l’asticella della tensione: una nave mercantile norvegese è stata infatti colpita nel Mar Rosso, al largo delle coste dello Yemen, in un attacco missilistico dei ribelli houthi. Lo riportano i media internazionali, citando l’agenzia per le Operazioni commerciali marittime del Regno Unito (Ukmto). L’attacco sarebbe avvenuto lunedì 11 dicembre a circa 15 miglia nautiche dalla città portuale yemenita di Mokha, controllata dagli houthi. (Continua a leggere dopo la foto)
Ultim’ora – Cannonate e speronamenti, si apre un altro fronte. Tensione alle stelle (VIDEO)

Come spiegato da Libero Quotidiano, la nave si trovava nello stretto di Bab el-Mandeb, che collega il Mar Rosso e il Golfo di Aden. Sostenuti dall’Iran, gli houthi hanno ripetutamente attaccato navi nel Mar Rosso dall’inizio della guerra di Israele nella Striscia di Gaza contro Hamas il 7 ottobre. (Continua a leggere dopo la foto)

In precedenza, una fregata francese aveva abbattuto due droni nel Mar Rosso dopo essere stata attaccata dai veicoli aerei senza pilota, come riportato dal ministero degli Esteri di Parigi. All’inizio di dicembre, invece, un cacciatorpediniere statunitense aveva distrutto tre droni mentre forniva assistenza alle navi commerciali nel Mar Rosso colpite da attacchi partiti dello Yemen, secondo Washington. (Continua a leggere dopo la foto)

La nave colpita è battente bandiera norvegese ed è stata centrata nello stretto di Ba el-Mandeb, che separa la penisola arabica dall’Africa: le informazioni sono state confermate dall’esercito americano. Nel dettaglio la petroliera chimica Strinda è stata colpita da un missile da crociera lanciato da una zona dello Yemen controllata dagli houthi.