Vai al contenuto

Mattarella contro Meloni. Lo scontro “muto” sul premierato. La strategia del Quirinale

Pubblicato il 07/02/2024 19:01 - Aggiornato il 07/02/2024 19:07

La maggioranza di governo ha riformulato la proposta sul premierato dopo le obiezioni giunte dal Quirinale. Ma a quanto pare, a Mattarella e ai suoi uomini la riforma proposta dalla maggioranza non va proprio giù. Due i punti di attrito principali: innanzitutto l’attribuzione al Presidente del Consiglio della possibilità di sciogliere le Camere. Poi, il peso eccessivo che verrebbe riconosciuto al Premier rispetto a tutti gli altri poteri dello Stato. Secondo gli uomini di Mattarella, la sovranità popolare in questo modo si sposterebbe dal Parlamento alla Presidenza del Consiglio. “Il Premier non può decidere anche dello scioglimento del Parlamento”, si sussurra al Quirinale. Ma non c’è nulla di ufficiale, perché la strategia di Mattarella è quella di restare in silenzio. Dalle parti del Capo dello Stato giocano d’astuzia. E di deduzioni psicologiche. (continua dopo la foto)

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/grazie-agricoltori-leuropa-messa-allangolo-greta-thunberg-e-follie-green-forse-al-capolinea/

Sono infatti convinti che se Mattarella intervenisse, Meloni si sentirebbe ancora più rafforzata nelle sue convinzioni. E procederebbe con moltiplicato impegno sulla strada delle Riforme Istituzionali. Per questo il Capo dello Stato resta muto. Piuttosto che stuzzicare Giorgia, preferisce adottare la strategia dell’attesa. Nella speranza che le acque si calmino e che il tempo passi. In gioco c’è molto più di quanto si creda. Perché quelle che sembrano solo formule istituzionali, in realtà sono in grado di disegnare il futuro del Paese. E di dare un significato diverso al nostro voto. Se andrà in porto il premierato, tra l’altro, sarà anche interessante valutare se il disinteresse degli elettori per il voto subirebbe un’inversione di rotta. Cosa possibile, visto che la competizione risulterebbe più che mai polarizzata sulla figura dei candidati Premier.

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/scandalo-respiratori-tribunale-milano-condanna-philips-exor-elkann/

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure