Vai al contenuto

Mario Monti e terrorismo ‘secondo ondata’! Ecco come ci spingono al Mes

Pubblicato il 13/08/2020 17:53 - Aggiornato il 13/08/2020 17:54

I ‘duri’ non mollano l’osso. Siccome le storielle per convincerci sulla convenienza economica con assenza di condizioni del Mes non hanno avuto l’effetto desiderato, adesso ne utilizzano altre affiancate da nuove strategie di gioco. 

Le presunte tensioni di cassa non trovano riscontro con i risultati delle aste, visto che proprio ieri sono stati collocati 7 miliardi di Bot con scadenza a un anno e cedola media pari a -0,192%. A fronte di una domanda superiore del 74% rispetto all’offerta. “Un po’ poco per giustificare il presunto accordo per chiedere il Mes per un importo pari a crca 20 miliardi”, fa notare la Verità. 

Coda davanti al tribunale palazzo di giustizia per la riapertura dello sportello del casellario giudiziale dopo il lockdown emergenza epidemia a causa del coronavirus Covid-19, Milano 05 maggio 2020. Ansa/Matteo Corner

Ecco dunque che entra in gioco lui, direttamente dall’Oms, il paladino Mario Monti, da sempre difensore delle regole di austerità. Non eravamo abbastanza virtuosi ed “europeisti nel senso tedesco”, così era doveroso continuare a tagliare, tagliare e tagliare. Adesso le regole cambiano, in nome dell’Europa, il sistema sanitario si dovrà salvare e per farlo adesso è doveroso richiedere l’aiutino. 

Considerando quanto lo stesso dichiara e i suoi precedenti, è più che lecito pensare che le energie di Mario Monti saranno tutte focalizzate verso l’unico obiettivo: quello di fare l’impossibile per costringere l’Italia ad accettare il Mes in nome della salvezza del sistema sanitario.

Oltre a Mario Monti -sempre perchè si sa, non c’è mai limite alla prudenza- una nuova tattica utilizzata e che viene ipotizzzata dalla Verità, quella di fare terrorismo sanitario, alimentando la paura di una seconda ondata. Il ministero della Salute, ci tiene a far sapere dell’esistenza di un piano inviato alle Regioni per far fronte alla seconda ondata. 

“A quelli che vogliono rovinare, gli Dei tolgono la ragione”.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure