Vai al contenuto

Lutto nel mondo del calcio: malore fatale per l’attaccante a soli 45 anni. Aveva giocato anche in Italia

Pubblicato il 27/06/2023 11:14 - Aggiornato il 30/06/2023 14:54

Un malore improvviso ha stroncato la vita di Cedric Roussel, ex calciatore belga che aveva militato anche in Italia. L’uomo, 45 anni, è morto all’improvviso mentre si stava rilassando sulla terrazza di un mercato a Mons, in Vallonia, città che si trova a 70 chilometri dalla capitale Bruxelles. Secondo le ricostruzioni della stampa locale, si era seduto dopo una camminata quando improvvisamente si è accasciato al suolo sotto gli occhi dei presenti, che hanno subito chiamato i soccorsi: purtroppo, però, per lui non c’è stato niente da fare. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Un malore improvviso a soli 29 anni: il dramma di Raffaella, poliziotta e consigliera comunale
>>> Si accascia per un malore durante la finale: il dramma del giornalista sotto gli occhi del mondo

malore fatale attaccante

Una notizia che ha sconvolto il Belgio, dove il calciatore era molto conosciuto. Il Mons, club della città dove Roussel era nato, ha infatti scritto: “Piangiamo la scomparsa della nostra leggenda”, a conferma di quanto fosse amato l’ex attaccante, che proprio in città aveva mosso i primi passi nel mondo del calcio. (Continua a leggere dopo la foto)

Nato nel 1978 proprio a Mons, Roussel era considerato uno degli attaccanti belgi più promettenti della sua generazione. Come ricordato dalla Gazzetta dello Sport, agli inizi della carriera aveva giocato in Premier League con il Coventry City e in seconda serie inglese con il Wolverhampton. Poi era tornato a casa e aveva scritto pagine di storia con il suo Mons, vincendo il titolo di capocannoniere della Pro League (massima serie belga) con 22 reti (stagione 2002/03). (Continua a leggere dopo la foto)

Roussel aveva provato anche un’esperienza italiana, approdando al Brescia nella nostra Serie B dove però non era riuscito ai mporsi. Successivamente aveva girato tanti altri club, con esperienze in Russia e a Cipro. In carriera aveva collezionato anche alcune presenze con la nazionale del suo Paese, il Belgio.

Ti potrebbe interessare anche: Lutto nel mondo dello sport. Un malore improvviso falcia il pugile italiano

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure