Una sorta di “operazione simpatica” portata avanti per cercare di riguadagnare un po’ del consenso perduto. Risolta, però, con un nulla di fatto, anzi. Quella di Roberto Gualtieri, protagonista di un video diventato subito virale in rete, si è rivelata una sorta di boomerang, con polemiche feroci a pochi giorni di distanza dal flop di Expo2030. Il primo cittadino del Pd aveva infatti provato a recuperare terreno con una clip su X, nella quale annunciava la conclusione dei lavori sulla metro A. Con tono trionfale: “Si potrà utilizzare di sera, come prima, e meglio di prima”. (Continua a leggere dopo la foto)
“Hai rotto i cogl***”. Rissa in studio, Parenzo incredulo: panico in diretta a L’Aria che Tira (VIDEO)
“Se non la votano…” Floris incalza e Schlein, imbarazzata, reagisce così: Pd umiliato (VIDEO)

Alla fermata Repubblica, Gualtieri si era avventurato in un monologo curioso: “La metro si potrà usare come prima e meglio di prima. Pensate, abbiamo sostituito tutti i binari e tutte le traversine che non erano mai stati cambiati, erano qui dal 1979”. (Continua a leggere dopo la foto)

Conclusi i lavori di completa sostituzione dei binari della metro A: torna l’orario di funzionamento regolare. Si potrà utilizzare di sera, come prima, e meglio di prima. pic.twitter.com/UsMevG284X
— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) December 12, 2023
Gualtieri si è poi concesso anche un po’ di romanesco, per entrare nelle simpatie dei cittadini della capitale: “Le traversine erano fraciche”. Sui social, però, i residenti della capitale hanno dimostrato di non aver affatto gradito. (Continua a leggere dopo la foto)

“Ma come si esprime? Fraciche?” ha scritto un utente, irritato dalla forzatura. Nella scenetta finale della clip, si vede una ragazza chiedere al sindaco “Possiamo prendere la metro?” “Sì, certo”. Tra chi ha criticato il sindaco anche Rita Dalla Chiesa: “Un genio. Sotto Natale il sindaco apre la Ztl per il centro alle 20 e non più alle 18. Cioè quando i commercianti tirano giù le saracinesche”.
Ti potrebbe interessare anche: “Non salvano l’ambiente (e costano caro)”: i microfoni di Fuori dal Coro smontano la rivoluzione Green dell’Ue (VIDEO)