Vai al contenuto

Ferragni, “dichiarazioni aberranti”. Nuovo attacco all’influencer. Cosa succede

Pubblicato il 26/01/2024 12:29

Ormai è guerra aperta fra Chiara Ferragni e il Codacons, l’associazione dei consumatori. Il governo, in seguito alle roventi polemiche sull’operato della bionda influencer e di Selvaggia Lucarelli, ha varato un nuovo decreto che cerca di regolamentare l’operato degli influencer. Specie sulle iniziative di beneficenza. La notizia del decreto è stata salutata da Chiara con un entusiasmo anche eccessivo. “Lieta che il governo abbia voluto velocemente riempire il vuoto legislativo”, ha dichiarato. Una frase che, letta fra le righe, tende a confermare la tesi dell’influencer. Si sarebbe trattato di semplici errori di comunicazione, di leggerezze. Ma il Codacons non ci sta e va all’attacco. “Le sue dichiarazioni sono aberranti”, hanno commentato dall’associazione dei consumatori. “E confermano che l’influencer non abbia minimamente compreso la gravità delle sue azioni”. (continua dopo la foto)

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/menti-sul-virus-bbc-inglese-gravissime-accuse-dellesperto-e-ora-emergono-tutte-le-bugie-sul-covid/

A supportare le tesi del Codacons, sembrano esserci le indagini della Procura di Milano. Che ipotizza una sorta di “sistema”, che coinvolgerebbe diverse aziende, e che porterebbe a un unico “disegno criminoso”. Ecco quindi che desta scalpore la decisione di Chiara di esporsi in questo modo sulle nuove regole volute dall’esecutivo. Questo far finta che niente di grave sia successo è una strategia discutibile. Ma, essendo certamente studiata con il team di comunicazione che segue Ferragni, la linea scelta potrebbe avere un obiettivo diverso. Quello di salvare il salvabile con i follower che ancora la seguono in massa. Convincendoli che sia tutto un equivoco frutto di ingenuità. Nella speranza che i social dell’influencer si confermino un sistema separato dalla realtà, In cui una massa di persone ascolta una sola voce, quella di Chiara, e non si pone altre domande.

Potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/nuda-in-mezzo-al-pubblico-taylor-swift-gli-inganni-nei-video-e-nelle-foto-delle-ai-il-rischio-che-corriamo-tutti-video/

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure