Vai al contenuto

Esselunga contro Coop, “il copione si ripete”. Marina Caprotti accusa la sinistra. E sullo spot della pesca…

Pubblicato il 14/02/2024 14:08

Marina Caprotti è la figlia del fondatore di Esseluga Bernardo Caprotti, scomparso nel 2016. Ed è anche la presidente del gruppo. Oggi, ha deciso di riportare in libreria il famoso atto d’accusa di suo padre contro le Coop e contro i comportamenti “settari” di certa sinistra. Un libro, intitolato “Falce e Carrello”, che aveva creato enorme scalpore nel momento della sua uscita. E aveva segnato uno spartiacque, rivelando i veti che le Regioni Rosse – per proteggere e favorire le Coop – ponevano alle sue richieste di aprire nuovi punti vendita sui loro territori. “I rapporti con le Coop sono sempre difficili”, spiega la Caprotti in un’intervista uscita sul Corriere. “Il copione raccontato da mio padre si ripete”. Poi aggiunge: “Anche se qualche passo avanti c’è. In Emilia Romagna, grazie al Presidente Bonaccini, riusciamo a dialogare apertamente”. (continua dopo la foto)

“Lui”, conclude Caprotti, “ha capito che il Pd deve rinnovarsi anche sul versante economico”. La Presidente di Esselunga ha anche spiegato la recente strategia pubblicitaria del gruppo. Con i video, come quello della famosa pesca, che hanno sollevato molte polemiche. “Volevamo valorizzare la spesa in un luogo che è palestra di umanità”, spiega Caprotti. “Ci sono clienti che si fidanzano nei nostri supermercati. Vedo troppa conflittualità attorno a noi. Credo che l’Italia abbia bisogno di una campagna di alfabetizzazione civile e sentimentale. I nostri spot provano a promuoverla”. Infine, sul futuro del suo gruppo Marina è stata categorica: “Nessuno, a Dio piacendo, potrà mettere le mani su Esselunga. Nessuna cordata, nessun raider, nessun finanziere d’assalto”.

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/quando-crosetto-diceva-ho-avuto-e-sto-avendo-reazioni-avverse-spuntano-i-tweet-del-ministro-e-quellintervista-video/

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure