Parole durissime, quelle utilizzate dal governatore della Campania Vincenzo De Luca per parlare dello stato attuale del Partito Democratico. Suonate chiaramente come un attacco a Elly Schlein, la segretaria con la quale il Presidente di Regione non ha mai avuto buoni rapporti. Ospite del programma Dritto e Rovescio, condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4, De Luca ha infatti esordito con una frase a dir poco lapidaria: “Il Pd di oggi è fatto di anime morte”. Mettendo nel mirino proprio la classe dirigente dem, alla quale non ha risparmiato vere e proprie bordate durante la trasmissione. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Non rompete il ca***”. Cruciani umilia così il Pd a La Zanzara: Elly Schlein & co. finiscono malissimo (VIDEO)

“Siamo avviati sulla strada giusta verso il suicidio politico – ha detto De Luca – Bisogna aprire un dibattito politico serio, darsi un linguaggio non auto referenziale. Questi parlano una lingua morta, sono anime morte, dirigenti che non rappresentano nulla, non li conoscono, non sono in grado di conquistare il voto della madre. Un partito con questo gruppo dirigente non va lontano”. (Continua a leggere dopo la foto)

"La verità viene prima delle bandiere di partito"
Vincenzo De Luca a #Drittoerovescio pic.twitter.com/cj7V7ys0cS
— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) October 29, 2023
De Luca massacra Elly Schlein a Dritto e Rovescio (VIDEO)
Secondo il presidente della Campania, “nel Pd è in atto un metodo di selezione in negativo, cioè più perdi più vai avanti, perché non si valorizza il merito, si valorizzano le correnti”. De Luca ha spiegato anche perché lui non sarebbe ben visto tra i dem: “Uno che come me ha assunto da sempre un principio irrinunciabile per la sua attività politica è scomodo. Il principio è il seguente: la verità viene prima delle bandiere di partito”. (Continua a leggere dopo la foto)

L’ospite del talk di Rete 4 ha sottolineato che uno dei principali problemi del Pd sarebbero, a suo dire, i “vuoti” che non riesce a riempire: “Se vuoi governare devi riempire i vuoti del programma del Pd: sulla sicurezza non diciamo una parola, sulla giustizia serve una riforma, non il balbettio che ripetiamo, sulle imprese, sul Sud. Un partito che si candida a governare l’Italia deve darsi un programma in grado di parlare alla maggioranza degli italiani”.
Ti potrebbe interessare anche: “Un eroe”. Il coraggio del tassista che sventa l’aggressione a 3 ragazze: il VIDEO del suo grande gesto