Vai al contenuto

Autovelox, la mappa delle strade più a rischio multe e i comuni che si sono arricchiti sulle spalle degli automobilisti

Pubblicato il 17/08/2023 15:21
Autovelox strade rischio multe

Da nord a sud gli automobilisti italiani stanno vivendo un vero inferno autovelox. Come se non bastassero i rincari dei carburanti (per fortuna ora ci sono delle app che ci aiutano a trovare i distributori più economici) ora c’è anche il salasso dovuto alle multe. Questo perché sulle strade italiane, di anno in anno, stanno aumentando le installazioni dei macchinari che rilevano la velocità. Anche perché, diciamocelo, gli introiti di queste multe stanno diventando una voce sempre più consistente nel bilancio delle casse dei comuni. Dallo scorso anno gli incassi dalle contravvenzioni sono aumentati – secondo il Codacons – del 37%. Pensate che un autovelox a Cagli, un piccolo comune di 8mila abitanti tra Umbria e Marche, in soli 2 anni ha incassato 3 milioni e 150 mila euro. Ma quali sono le strade più a rischio multe? E quali sono le città che guadagnano di più? (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Stangata multe. I sindaci di sinistra fanno guerra alle auto. Si parte Milano. Aumenti da capogiro. Le cifre
>>> Limite a 30 km orari, è boom. Occhio: cosa c’è dietro la “trentizzazione” d’Italia e cosa rischiamo

Autovelox, le strade più a rischio multe: la mappa di Assoutenti

Secondo i dati raccolti da Repubblica, la città che più si è arricchita con gli autovelox è Firenze: solo nel 2022 il guadagno è stato di 23,2 milioni euro; seguono Milano con 12,9 milioni e Genova con 10,7 milioni. Ma quali sono le strade più a rischio? È bene saperlo, soprattutto per chi si mette in viaggio d’estate. Secondo le rilevazioni di Assoutenti, partendo da nord, l’incubo principale è il piccolo paese delle Dolomiti Colle santa Lucia (in provincia di Belluno), il quale ha incassato quasi 350mila euro di multe con un solo autovelox. Secondo la “mappa”, ripresa nell’articolo di Giulia Torlone, altra minaccia è rappresentata dalla strada tra Rovereto e Garda: in 56 km sono presenti 15 autovelox. Scendendo verso il centro Italia, Assoutenti segnala il litorale sud del Lazio. Sulla statale Flacca, in appena 13 km sono segnalati 3 rilevatori per senso di marcia. Il guadagno in un solo anno? 500mila euro. E a sud? (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Obbligo vaccinale, beffata la Corte Costituzionale. Ecco la sentenza e come hanno fatto

La mappa degli autovelox individua al sud una zona particolarmente problematica in Salento, meta in continua crescita per numero di turisti. Qui, nel comune di Cavallino, gli autovelox hanno incassato più di 2,5 milioni di euro. Ma una delle arterie più a rischio sul fronte delle multe stradali è senza dubbio la strada Telesina. Scrive infatti Repubblica: “In circa 25 km si contano sette postazioni autovelox per senso di marcia. I 4 comuni interessati, in provincia di Benevento (Puglianello, Castelvenere, Paupisi e Torrecuso), hanno guadagnato 2,8 milioni di euro”.

Ti potrebbe interessare anche: Contro la santificazione della Murgia. Fulvio Abbate durissimo: “Contro il potere? Ecco chi era davvero…”

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure