Vai al contenuto

Auto elettrica in panne, ecco cosa ci vuole per farla ripartire. La FOTO-simbolo del bluff Green, e il web impazzisce

Pubblicato il 20/12/2023 11:20 - Aggiornato il 20/12/2023 12:18

L’altro volto della medaglia Green. E in particolare delle auto elettriche. In un precedente articolo abbiamo smontato la bufala delle batterie per le auto elettriche, riportando uno studio in cui si evidenziava quante emissioni e quanta energia fossile ci vogliano per produrle. E dopo aver raccontato centinaia e centinaia di storie di auto elettriche esplose o che si incendiano da sole, oggi proponiamo un’altra storia davvero pazzesca che fa un po’ da sintesi a tutta la questione. La situazione (paradossale) è questa: un’auto elettrica è in panne lungo una strada importante, creando un clamoroso blocco del traffico. Allora per risolvere la situazione ci vuole un veicolo diesel che traina un carrello appendice con un gruppo elettrogeno a benzina. (Continua a leggere dopo la foto)
“Feccia del mondo”, “Vergogna”. Rissa in diretta, Bianca Berlinguer costretta a fermare tutto (VIDEO)
>>> “La beneficenza di Fedez? Ecco i conti”. Dopo Ferragni, tocca al marito. Feltri svela l’altro bluff

L’auto diesel che porta il gruppo elettrogeno che va a benzina serve per ricaricare l’auto elettrica in panne. “Che mio padre al mercato comprò”, ironizza il web. In effetti la foto-simbolo di tutta questa farsa che ci stanno proponando è grottesca: per far funzionare un’auto elettrica occorre fare affidamento sui combustibili fossili. Esattamente il processo contrario dell’ecologismo radicale e dei buoni propositi delle lobby interessate in tutto questo business. Nessuno sa se il mezzo elettrico sia poi ripartito. Commenta sarcastico Il Giornale d’Italia che ha ripreso la notizia: “Se è successo lo deve al diesel e alla benzina”. Come si deve ancora al fossile l’energia (tantissima, un’infinità) che serve per produrre queste batterie.

Ti potrebbe interessare anche: Renzi, dall’Arabia con furore. Mister “shish” torna in azione: l’esilarante VIDEO in inglese

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure