Non bastavano le guerre in corso in Ucraina e in Israele e Palestina, le tensioni sempre crescenti nel Mar Rosso e i timori per l’escalation militare della Corea del Sud. Ora arriva anche dall’Inghilterra un appello che fa venire i brividi. Perché a lanciarlo non è una persona qualunque, bensì il generale Sir Patrick Sanders, capo di Stato Maggiore dell’esercito di Sua Maestà. I cittadini britannici sono rimasti ammutoliti. Il militare ha spiegato che l’esercito non è numericamente sufficiente. Per cui tutti potrebbero essere richiamati sotto le armi. Ma con quale prospettiva? “Potreste essere chiamati a combattere i Russi”, ha affermato Sanders. Il generale aveva già rivolto appelli ai cittadini mettendoli in guardia su un possibile conflitto futuro. E sempre con la Russia indicata come possibile nemico. Ma un allarme così netto da richiedere di ipotizzare addirittura a una mobilitazione della Nazione non se l’aspettava nessuno. (continua dopo la foto)
potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/400-missili-dagli-usa-incubo-guerra-nucleare-ora-la-corea-del-nord-fa-paura-e-a-tokyo/

Si può leggere, almeno in parte, questo appello dell’ufficiale di Sua Maestà come una sorta di protesta contro i tagli al bilancio militare decisi dai conservatori. Il problema è che, in modi più o meno diretti, anche altri ufficiali della Nato hanno cominciato a rilasciare dichiarazioni allarmanti. A partire dall’Ammiraglio olandese Rob Bauer, che è a capo del Comitato Militare dell’Alleanza Atlantica. “La pace non è più scontata”, ha spiegato seccamente Bauer. “E’ necessario prepararsi a una guerra”. Stesso pensiero espresso dal governo tedesco. Che sia contro la Russia o contro altri nemici, questo ipotetico conflitto sta diventando un convitato di pietra in molti discorsi da parte dei militari e di alcuni politici. E guardandosi intorno, non c’è da stare molto tranquilli.
potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/entra-in-guerra-ha-deciso-lallarme-degli-007-usa-mondo-col-fiato-sospeso/