In un’Europa che viaggia a due velocità distinte c’è un Regno Unito già un piede e mezzo fuori dall’emergenza Covid-19, senza necessità di ricorrere a obblighi vaccinali o green pass, e il resto del Vecchio Continente costretto a navigare ancora a vista, anche a causa dei pesanti errori commessi dall’Ue negli ultimi mesi. Con un esborso pesante già delineato all’orizzonte: il prezzo del vaccino Pfizer-Biontech, infatti, potrebbe a breve subire un vertiginoso aumento, passando dagli attuali 15,5 euro a dose a 23,2.

Stando alle rivelazioni fatte dal quotidiano tedesco Die Welt, infatti, è questa la cifra che la Commissione europea dovrà mettere sul piatto nei prossimi mesi per continuare ad acquistare regolarmente le dosi del farmaco, ingrossando così a dismisura le già ricche casse della multinazionale. La notizia è stata data dalla testata sulla base di un’informativa inviata dal ministero dell’Economia e dell’Energia alla Commissione Bilancio del Bundestag, il Parlamento federale della Germania.

Stando al Die Welt, la Commissione europea avrebbe già ordinato alla Biontech, l’azienda che produce il farmaco, altri 900 milioni di fiale di vaccino, che saranno consegnate tra il 2021 e il 2023. Un prodotto in realtà parzialemente diverso da quello somministrato finora ai cittadini europei, una sorta di versione 2.0 pensata per contrastare in maniera più efficace le varianti del Covid-19 e che, stando a quanto trapelato in queste settimane, dovrebbe poter essere inoculato anche ai bambini.

La Germania, spiega il Die Welt, dovrebbe avere per sé 165 milioni di dosi, al prezzo di 3,83 miliardi di euro. Da qui il calcolo e la notizia dell’incremento dei costi, al momento non confermata dall’Ue che pure ha ammesso la possibiità di un aumento in futuro. Secondo la stessa Commissione, il prossimo contratto stipulato con le case farmaceutiche dovrebbe essere “più severo” sul fronte delle clausole di responsabilità, fin qui inesistenti. Considerando i precedenti, però, risulta piuttosto difficile crederci.
Ti potrebbe interessare anche: Baci, sesso e bombole del gas. Da Cotticelli a Zuccatelli. Dalla padella alla brace