Vai al contenuto

“Politiche razziste, fenomeni orrendi…”. Soumahoro va all’Onu e getta fango sull’Italia: il suo discorso

Pubblicato il 05/05/2023 09:29 - Aggiornato il 10/05/2023 12:36

Un intervento che ha fatto discutere, quello di Aboubakar Soumahoro, il deputato di origini ivoriane finito nella bufera per lo scandalo delle cooperative gestite dalla sua famiglia. L’onorevole, attualmente nel Gruppo Misto, è stato infatti protagonista di un intervento a Ginevra davanti alle Nazioni Unite durante il quale non ha proprio elogiato il nostro Paese, anzi. Nel discorso si è fatta menzione dei “razzismi di estrema destra” che sarebbero in crescita delle nostre parti. Addirittura, secondo Soumahoro, negli ultimi tempi avremmo fatto un balzo indietro di quasi un secolo. Parole che hanno fatto arrabbiare parecchi utenti, pronti a scagliarsi sui social contro il deputato. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> All’Onu hanno sbagliato anche i calcoli sul riscaldamento globale! Ecco i conti (che non tornano)
>>> “Guardi che quello è Soumahoro…”. DiMartedì, Sallusti zittisce Elly Schlein tra gli appalusi del pubblico (VIDEO)

Attraverso i social, Soumahoro ha annunciato: “Sono a Ginevra dove le Nazioni Unite hanno ospitato la prima riunione dei parlamentari afro-discendenti d’Europa. Questo importante appuntamento ha come obiettivo quello di un’alleanza tra gli onorevoli europei per combattere diseguaglianze legate al colore della pelle”. Fin qui tutto giusto, verrebbe da pensare. Poi, però, l’affondo: “Con preoccupazione s’è parlato delle politiche razzializzanti dei governi di destra, che attraverso leggi sull’immigrazione stanno legittimando gli orrendi fenomeni di razzismo sociale e digitale”. (Continua a leggere dopo la foto)

Soumahoro era stato eletto in Parlamento con Sinistra Italiana e Verdi, venendo però poi scaricato dal partito non appena era esploso lo scandalo delle cooperative gestite dai suoi parenti e delle condizioni degli immigrati che ospitavano. Dopo qualche settimana di silenzio, il deputato è tornato alla carica non solo approfittando dell’incontro alle Nazione Unite, ma anche per commentare l’ultimo numero del giornale Panorama che si apriva con il seguente titolo: “Un’Italia senza Italiani”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Siamo nel 2023, ma sembra di fare un balzo di 100 anni e tornare nel contesto di quel buio ventennio – ha scritto in merito Soumahoro – Il messaggio è che le persone con il colore della pelle nera, anche quelle nate in Italia e con background migratorio, non potranno mai essere italiane. E questo arriva pochi giorni dopo che il ministro Lollobrigida ha parlato della minaccia di ‘sostituzione etnica’. Ricordo che Italiani si nasce e italiani si diventa”, ha denunciato il parlamentare. L’ex sindacalista ha poi parlato di “sdoganamento e banalizzazione dei razzismi”.

Ti potrebbe interessare anche: “Liquidata”. Soumahoro, arriva la stangata definitiva: la decisione del Ministero

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure