
Continua a essere caldissimo il tema migranti. L’Italia si ritrova al centro di un fuoco incrociato dopo che Francia e Germania, padrone dell’Unione Europea, hanno deciso, per calcoli e fini politici, di chiudere le frontiere e lasciare il nostro Paese nel bel mezzo dell’invasione. Un’invasione, come più volte ipotizzato da qualcuno, incentivata proprio per destabilizzare l’Italia e il governo Meloni in vista delle elezioni europee. Se ne parla anche nella puntata del 26 settembre di “Stasera Italia“, il programma condotto da Nicolo Porro su Rete4. E se ne parla partendo dalla decisione clamorosa della Germania di erogare finanziamenti pubblici alle Ong che si occupano di far sbarcare sul nostro suolo i migranti. Tra gli ospiti in studio c’è anche Gianluigi Paragone che ha rivelato cosa c’è dietro la mossa di Olaf Scholz. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Febbre improvvisa e miocardite. Il “malore improvviso” falcia vigile del fuoco dalla salute di ferro

La premier Giorgia Meloni, ricordiamolo, ha subito scritto al cancelliere Olaf Scholz per fargli presente che il governo italiano è impegnato nel far fronte a una pressione migratoria eccezionale e che sostenere le Ong che operano nel salvataggio in mare e nell’accoglienza ha un effetto diretto di moltiplicazione delle partenze. Gianluigi Paragone ha fatto il punto della situazione e ha svelato quale sia, in realtà, il calcolo politico che nascondono i fondi destinati dal governo tedesco alle Ong. “Sholz ha un problema forte in patria: ed la crescita di Alternative für Deutschland, che è un partito di destra e che nell’equilibrio, anche in vista delle elezioni europee, fa paura alla componente di sinistra della maggioranza di Scholz stesso”, ha premesso il fondatore di Italexit. (Continua a leggere dopo il video)
>>> Lavoratori non vaccinati, arriva la sentenza definitiva: ecco come i giudici distruggono l’obbligo vaccinale
“Olaf Scholz ha fatto un calcolo politico in vista delle elezioni europee”@gparagone a #StaseraItalia pic.twitter.com/W9PrVUrRsj
— Stasera Italia (@StaseraItalia) September 26, 2023
Paragone, la Germania e i finanziamenti di Scholz alle Ong
Poi Gianluigi Paragone ha spiegato come le due cose sono collegate e che cosa nascondono i fondi erogati dal governo tedesco: “Scholz cosa fa? In un dato momento storico scongela questi fondi e lo fa in questo preciso momento. È chiaro che lo schiaffo non è direttamente all’Italia, è indirettamente all’Italia perché in qualche modo siamo interessati, siamo noi il primo porto di accoglienza. Allora, Scholz fa un calcolo politico, lo vede rispetto agli equilibri, e lo fa rispetto a Weber, che è il capo dei popolari in Europa e che ha molto peso in Germania, ed è quello che ha parlato di rimettere i muri in Europa. Se tu rimetti i muri in Europa, sai che il passo successivo è il blocco navale, per non lasciare sguarnito il fronte degli arrivi via mare”, ha concluso, sottolineando la coincidenza tra la mossa della Germania e le imminenti elezioni europee.
Ti potrebbe interessare anche: “Chi era davvero Napolitano”. Cruciani bum: gelo in diretta. Quello che nessuno ha il coraggio di dire (VIDEO)