Analisi e citazioni di Lorenzo Borrè
Oggi si può realizzare un dominio senza la necessità di usare alcun potere coercitivo materiale:le nuove forme di servitù si fondano sulla riduzione al silenzio e sull’annichilimento dell’attitudine umana a creare espressioni e discorsi capaci di mettere in scena i propri bisogni, le proprie emozioni e i propri pensieri.
Questa forma di potere pervasivo che si manifesta attraverso l’introduzione di un lessico, che progressivamente sostituisce le precedenti forme di rappresentazione dello stare insieme, mira a creare aree sempre più vaste di sudditanza psicologica ai modi attuali di organizzazione della società: espressioni come ‘i mercati ci guardano’ o ‘se abbiamo molti debiti rischiamo il fallimento’ rievocano le formule che, in epoche remote, facevano appello all’occhio divino che guarda il mondo per ottenere l’ossequio all’autorità”.
Pietro Barcellona, Parolepotere
Pubblicato il 17/10/2021 11:25