
Lo avrete visto anche voi, perché sta girando tantissimo, un frammento di un intervento di Lucetta Scaraffia, storica e giornalista, che, ospite di Nicola Porro a “Stasera Italia” nella puntata del 22 novembre dice che “cinquant’anni fa Giulia Cecchettin quel ragazzo l’avrebbe sposato, e in quel modo lui non sarebbe diventato il suo assassino”. Da queste parole si è scatenato il putiferio. Una delle risposte più accese è stata quella di Guia Soncini che, su Linkiedta, scrive: “I social, specialisti nel mancare il punto, sono indignati all’idea che per non farti ammazzare tu debba assoggettarti a un matrimonio, e nessuno nota il dettaglio dirimente”. Quale? (Continua a leggere dopo il video)
>>> “L’Europa lo sapeva dall’inizio”. Vaccini e Green pass, ora è nero su bianco: scoppia la bomba a Bruxelles (tremano anche Draghi e Speranza)
“E’ come se avesse voluto renderla sua ammazzandola”
— Stasera Italia (@StaseraItalia) November 22, 2023
A #StaseraItalia interviene Lucetta Scaraffia sull’omicidio di Giulia Cecchettin pic.twitter.com/45dAecGwDp
Replica Guia Soncini a Lucetta Scaraffia: “Cinquant’anni fa era il 1973. C’era il post-68, c’era il femminismo, c’era il divorzio, ancora non c’era l’aborto legalizzato ma c’erano le donne che proprio non ci pensavano a non laurearsi per fare le mogli. Persino mia madre, che pure era la meno emancipata del mondo, si rifiutava di cucinare perché le sembrava una cosa da donna poco moderna. Persino mia nonna, che era una vedova molisana che non si toglieva il lutto dal 1950, non una californiana col dottorato di ricerca, aveva mandato all’università la femmina proprio come il maschio”. E specifica: “Tra ottant’anni fa e cinquant’anni fa ci sono secoli di differenza”. (Continua a leggere dopo il video)
“dio, #patriarcato e famiglia” spiegato bene da Lucetta Scaraffia:
— Federico Tulli (@federtulli) November 22, 2023
“Vi rendete conto che 50 anni fa Giulia avrebbe sposato Filippo e che lui non l’avrebbe uccisa?”
L’orrore.#GIULIACECCHETTIN pic.twitter.com/VLRmAbBoUV
Lucetta Scaraffia, la replica di Guia Soncini
Conclude la sua replica Guia Soncini: “Cinquant’anni fa è quando nasceva la mia generazione, quella che i diritti se li era trovati pronti e quindi poteva avviare il tempo dei capricci. […] Tutto questo lunghissimo sbrodolamento serve a dire a Lucetta Scaraffia, a Twitter, a Nicola Porro, a chi va a vedere il film della Cortellesi […] che no, nel 1973 la Cecchettin non avrebbe sposato il suo assassino, perché nel 1973 accadeva che una donna pensasse che a lei della coppia non fregava un cazzo; e, se oltre a pensarlo lo diceva, la platea non sussultava come di fronte a una bestemmia. Erano emancipati, cinquant’anni fa. Mica come ora”.
Ti potrebbe interessare anche: “Ho sentito le urla, ecco cosa ho fatto”. Giulia Cecchettin, il giallo del testimone: cosa è successo quella notte