Vai al contenuto

“Fermate il treno deve scendere.” Il ministro è in ritardo e s’inventa una fermata. Scoppia il caso

Pubblicato il 22/11/2023 13:22 - Aggiornato il 22/11/2023 17:28
Lollobrigida Frecciarossa fermata Ciampino

Una fermata ad personam. I protagonisti di questa vicenda all’italiana sono un treno ad alta velocità (ovviamente in ritardo) e un ministro della Repubblica italiana, nello specifico Francesco Lollobrigida. Come raccontano Vincenzo Bisbiglia, Carlo Di Foggia e Giacomo Salvini su Il Fatto Quotidiano, il Frecciarossa Torino-Salerno stava viaggiando in ritardo e, a un certo punto, ha dovuto fare una fermata non prevista, perché un passeggero speciale doveva scendere. Precisamente a Ciampino, a sud di Roma. “Una fermata ad hoc”, spiegano fonti informali al Fatto, perché a scendere dal convoglio, appunto, sarebbero stati solo il ministro e una o due persone del suo entourage. Nel corso di un’altra giornata nera per i treni italiani a causa di un guasto sulla tratta da Roma a Napoli, il Frecciarossa 9519, partito da Torino alle ore 7.00 e diretto a Salerno, ha accumulato la bellezza di 111 minuti di ritardo. A bordo di quel treno, però, c’era anche il ministro Lollobrigida, diretto a Napoli Afragola, da dove poi si sarebbe dovuto recare a Caivano per l’inaugurazione del nuovo parco urbano. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Ci rubano anche gli infermieri. ecco il Paese che li vuole e quanto offre. “Pagati a peso d’oro”

Lollobrigida Frecciarossa fermata Ciampino

Stando sempre alla ricostruzione del Fatto, il guasto sulla linea Alta velocità tra la stazione Roma Salone e quella di Labico ha però portato Trenitalia ha dirottare tutte le Frecce e gli Intercity sulla “vecchia” Roma-Napoli, quella che passa da sud, per poi farli ricongiungere con la linea “nuova”. Scrivono i giornalisti del quotidiano diretto da Marco Travaglio: “Solo che un ulteriore problema a uno scambio tra le stazioni di Zagarolo e Valmontone ha creato ulteriori perdite di tempo. Lollobrigida, dopo l’inaugurazione a Caivano, sarebbe dovuto rientrare subito a Roma per registrare la puntata di “Avanti Popolo” di Nunzia De Girolamo. Che succede quindi? Il colpo di scena. (Continua a leggere dopo la foto)

La centrale operativa delle Ferrovie autorizza il Frecciarossa ad una “fermata straordinaria” a Ciampino. Lì il ministro Lollobrigida e un paio di persone del suo staff scendono e, scortate dalle forze dell’ordine, salgono sull’auto blu che parte in tutta fretta verso Caivano. A confermare il tutto al Fatto è la stessa Trenitalia, secondo cui dopo la ripartenza da Termini è stata disposta la fermata alla stazione di Ciampino, “dove sono scese le istituzioni presenti a bordo, per poter far fronte, appunto, a impegni istituzionali”. Una precisazione: questa possibilità è prevista dal regolamento delle Ferrovie.

Ti potrebbe interessare anche: “Sputi alla Meloni”. Poi strumentalizza la morte di Giulia: la nuova guru della sinistra fa scoppiare la rissa (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure