in

Guerra in Ucraina, il sondaggio che sbugiarda tutti. Ecco cosa ne pensano gli italiani

Pubblicato il 28/01/2023 14:52 - Aggiornato il 28/01/2023 14:53

Mentre impazza il caso Sanremo, con gli italiani – e ormai anche larga parte di partiti – contrari alla partecipazione del presidente ucraino Zelensky nella serata della finalissima, i nostri connazionali ora danno un’altra sberla ai fan della guerra. Nel sondaggio pubblicato da Alessandra Ghisleri su La Stampa il 28 gennaio 2023, emerge un dato più che emblematico: gli italiani non ne possono più della guerra. E hanno capito che più armi all’Ucraina non fanno che prolungare il conflitto, per questo più della metà degli intervistati si è detta contraria a un secondo invio. Non solo: a quanto pare ora gli italiani si oppongono a un intervento Nato. L’altro dato interessante è chi, invece, si dice favorevole e per quale partito votano. (Continua a leggere dopo la foto)

Partendo dal dato, molto interessante, che il 72% degli italiani sente il conflitto russo-ucraino lontano, si arriva a quello sull’invio di armi. Il 52% si dice infatti contrario. Dice Ghsleri: “Si può dire che solo gli elettori di Pd, FI e Azione con Italia Viva si dichiarano maggiormente favorevoli”. Quanto all’invio dei carrarmati Panzer-Leopard tedeschi all’Ucraina, ben il 58% non vede positivamente la scelta. Il motivo? Si teme l’inasprirsi della guerra con la possibilità che la Nato sia costretta ad entrare come parte attiva nel conflitto. E l’altro sondaggio è proprio su questa possibilità, esclusa dal 68,5% del campione. (Continua a leggere dopo la foto)

Gli italiani, quindi, ritengono ancora giusto un aiuto nei confronti di un Paese aggredito, ma temono che l’invio dei carrarmati possa innescare terribili scenari e a una possibile terza guerra mondiale a due passi da casa. Però c’è speranza: un italiano su tre (il 32,5%) è convinto che prima o poi si riuscirà a negoziare con i russi imponendo all’Ucraina una soluzione. Solo il 10,2% pensa che alla fine l’Italia entrerà in maniera attiva nel conflitto.

Ti potrebbe interessare anche: “Italia costretta a inviare soldati in Ucraina”: Caracciolo spiega perché presto la guerra ci coinvolgerà davvero

Multe ai non vaccinati. Dubbi, ricorsi, ecco cosa fare. Una guida per orientarsi nel gran pasticcio

“Scoppia la rivolta”. L’ex Iena cambia partito e indovinate dove viene “arruolato”. Sì, proprio lì