
Le lacrime della premier Giorgia Meloni di fronte alla comunità ebraica fanno ancora discutere. Almeno a sinistra. Dove invece di pensare a queste facezie farebbero bene a concentrarsi sul caso Soumahoro, ad esempio, o ancor meglio al Qatargate che sta disintegrando un’intera area politica, insieme alla sua presunta – presuntissima – superiorità morale. Insomma, per alcuni sinistri qualsiasi cosa faccia la premier comunque non va bene. Moni Ovadia e Gad Lerner, ad esempio, considerano la “macchia di destra” talmente potente che nulla potrà mai fare la leader di Fdi per “accontentarli”. E se molti non ci hanno nemmeno perso tempo a replicare, chi non se ne è stato in silenzio è stato Vittorio Feltri, secondo cui è arrivata l’ora smetterla di “bersagliare” Meloni per ogni frase che esce dalla sua bocca. E sottolinea chiaramente quando i due “intellettuali” farebbero meglio a tacere. E lo fa a modo suo. (Continua a leggere dopo la foto)

Ma cosa era successo per scatenare tutto questo “putiferio”? Come è ormai noto, Giorgia Meloni ha abbracciato il presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Draghello, e senza tanti giri di parole ha definito le leggi razziali italiane, cioè fasciste, “una ignominia”. Tutto risolto per i sinistri? Macché. Nemmeno così va bene. Infatti, Gad Lerner ha detto che “dichiararsi amici di Israele non basta a rimuovere le colpe storiche del razzista Almirante, di cui fino a ieri rivendicava l’eredità”. Mentre Moni Ovadia è convinto che “la Meloni è una politica capace e questo gesto fa parte del suo naso politico”. Insomma: opportunismo, scarso tempismo. Ma Vittorio Feltri ha messo i puntini sulle i. (Continua a leggere dopo la foto)

Vittorio Feltri nemmeno stavolta ha usato mezzi termini, e al “compagno” Lerner dice: “Ormai è diventato il ‘grillo parlante’, se devo fare il calcolo delle stupidaggini dette dalle persone note credo che lui arrivi primo in graduatoria – dice all’Adnkronos –. Quando Fini, il capo di Alleanza Nazionale, andò in Israele e disse che il fascismo era il male assoluto ricevette gli applausi di tutti e diventò poi presidente della Camera. Non capisco perché Fini allora non ricevette critiche mentre la povera Meloni viene bersagliata sempre da tutti”.
Ti potrebbe interessare anche: “Ecco le prove”. Soumahoro, l’inchiesta di “Striscia la notizia” che fa venire giù tutto (il VIDEO)
"Moderno sarà lei!", il nuovo libro di Gianluigi Paragone con prefazione di Mario Giordano.
Clicca per acquistare!
