Vai al contenuto

Multe ai non vaccinati, la decisione del governo: cosa deve fare chi ha ricevuto le sanzioni

Pubblicato il 16/12/2022 12:28 - Aggiornato il 16/12/2022 17:19

Novità in arrivo nella gestione della pandemia, con il governo Meloni che deciso nelle ultime settimane di fare un passo indietro e cambiare rotta rispetto alle strategie adottate da Draghi e Speranza. Nel Decreto rave, l’esecutivo ha così inserito anche la fine dell’obbligo di test (rapido o molecolare) per uscire dall’isolamento: in base alle nuove regole, si potrà uscire di casa senza bisogno di aspettare controlli. Sarà il ministero della Salute a chiarire come comportarsi, con una circolare attesa a breve, ma con tutta probabilità sarà sufficiente attendere la fine dei sintomi per potersi muovere liberamente. Novità in arrivo anche sul fronte delle sanzioni per i non vaccinati over 50, per i quali erano state previste sanzioni da 100 euro. Ecco come dovranno comportarsi. (Continua a leggere dopo la foto)

Stando alle norme introdotte nel decreto, non appena entrerà in vigore la legge di conversione e fino al 30 giugno dell’anno prossimo saranno sospesi i procedimenti per le sanzioni da 100 euro, previsti per gli over 50 che il 15 giugno scorso non erano in regola con le vaccinazioni. Stop, dunque, alle multe, che per ora resteranno “congelate” in attesa di una decisione definitiva che sarà presa in futuro. Chi nel frattempo ha ricevuto le sanzioni non dovrà, quindi, pagarle. Un altro passo avanti verso il ritorno alla normalità. Cambieranno anche le regole da seguire in caso di contatti con dei positivi: chi avrà incontrato una persona colpita dal Covid potrà continuare a uscire, seguendo però un regime di auto-sorveglianza per 5 giorni. Sarà consigliato, in questo caso, l’uso della mascherina nei luoghi affollati. (Continua a leggere dopo la foto)

Il Decreto rave sarà convertito in legge il 28 dicembre, poi ci sarà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che segnerà l’ingresso in vigore delle norme. Di sicuro non mancheranno le proteste di chi, a sinistra, già in passato aveva preteso che i non vaccinati pagassero le multe loro comminate, a conferma di un clima d’odio che ancora resiste, purtroppo, nonostante la fine dell’epoca delle restrizioni.

Ti potrebbe interessare anche: “Lo pagherete carissimo!” La Minaccia di Medvedev all’Europa. Intanto Bloomberg asfalta le sanzioni

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure