Vai al contenuto

Calci e pugni contro i volontari Unicef: “Dite Palestina e vi ammazzo”. Il VIDEO choc dell’aggressione

Pubblicato il 18/10/2023 10:10 - Aggiornato il 19/10/2023 10:45

Attimi di forte tensione quelli che hanno vissuto i passanti di Corso Buenos Aires a Milano, dove due giovani volontari dell’Unicef che si trovavano in strada per raccogliere adesioni sono stati aggrediti violentemente. Tutto è successo quando un uomo si è avvicinato di colpo ai due iniziando prima a insultarli, per poi passare alle mani dopo aver gridato: “Dite Palestina e vi ammazzo”. La scena è stata ripresa in un video che è subito diventato virale sui social, condiviso da centinaia di utenti. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Calci e pugni a un anziano in centro, sotto gli occhi di tutti: il VIDEO dell’aggressione a Fuori dal Coro
>>> Accoltellato alla gola da un venditore di rose: la folle aggressione, ancora violenza nelle città italiane

Aggressione volontari Unicef Milano

Come spiegato da Open, l’uomo ha prima minacciato i due, poi ha cercato di colpire un ragazzo con una testata e un calcio. “Questi ragazzi, dei dialogatori, stavano raccogliendo donazioni per tutto il mondo non solo per Gaza” ha spiegato Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia. (Continua a leggere dopo la foto)

Aggressione volontari Unicef Milano

“Non era iniziata alcuna interlocuzione tra gli operatori e l’aggressore. Questo signore non è stato provocato – ha aggiunto Iacomini – li ha presi e colpiti, loro non avevano riferito alcuna parola”. (Continua a leggere dopo la foto)

Aggressione volontari Unicef Milano

I ragazzi, ha spiegato ancora il portavoce del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Italia) “hanno deciso di non sporgere denuncia. E io – sottolinea – voglio elogiarli per la loro reazioni non violenta di fronte a questa aggressione. Sono molto preoccupato per questo clima di aggressività che troviamo nelle vie delle nostre città”.

Ti potrebbe interessare anche: “In manette se sbagli un pronome”: l’ultima trovata della sinistra in favore della comunità Lgbt

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure