Vai al contenuto

Partite iva, tartassate e colpevolizzate, ma senza loro i conti non tornerebbero

Pubblicato il 22/08/2020 09:25 - Aggiornato il 22/08/2020 09:26

di Salvatore Cincotta.

Ogni giorno assistiamo ai commenti formulati dagli impiegati, che aizzati a dovere dal Governo attaccano le partite Iva, attribuendo alla loro ipotetica evasione tutte le disgrazie economiche del paese.

Molto spesso si sente questo commento: “non saremmo in questa situazione se tutti quanti avessero pagato regolarmente le tasse”, chiaramente commento riservato alle partite iva. L’affermazione è corretta, però altrettanto corretto sarebbe mettere tutti i cittadini nelle stesse condizioni fiscali e con gli stessi diritti e doveri.

Molti dipendenti non hanno idea di quanto paghino di tasse le partite iva, oltre ai vari tributi e balzelli. Tutti si limitano a guardare le aliquote IRPEF. Purtroppo gli imprenditori, a differenza degli impiegati, non pagano soltanto l’IRPEF.

Nella tabella ho cercato di riassumere le più importanti voci fiscali e previdenziali che contribuiscono ad aumentare la pressione fiscale che riducono il reddito delle partite IVA. Ho messo anche in evidenza i vantaggi riservati ai dipendenti. Forse è giunto il momento di prendere coscienza delle disparità di trattamento fiscale ed evitare di cadere nella trappola strategica vecchia di 2000 anni del “Divide et impera”.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure