Vai al contenuto

Rivolta a Sanremo! C’è l’accordo, chi salirà sul palco domani sera

Pubblicato il 07/02/2024 19:58 - Aggiornato il 07/02/2024 19:59

Partiranno in quindici da Melegnano a bordo dei loro automezzi. Con destinazione il Teatro Ariston a Sanremo. Così la “rivolta dei trattori” approderà anche al Festival della canzone italiana. Se n’era parlato nei giorni scorsi, dopo le aperture di Amadeus. Che aveva detto di essere favorevole alle rivendicazioni degli agricoltori, tanto da essere disposto a fornire uno spazio per esporre i motivi delle proteste diffuse in tutta Italia. Sembrava che la cosa non fosse possibile e che ci fossero resistenze, invece l’accordo alla fine è arrivato. Quattro giovani agricoltori del movimento “riscatto agricolo” hanno accolto l’invito del direttore artistico del Festival e hanno deciso di raggiungere la località ligure durante la notte. (continua dopo la foto)

“Porteremo al Festival le nostre preoccupazioni, le nostre paure e le nostre fatiche”, hanno spiegato dall’associazione. “Vogliamo illustrare le molte idee e proposte di noi giovani agricoltori, per continuare a sperare nel futuro della nostra agricoltura. Determinati nel continuare gli insegnamenti dei nostri genitori e dei nostri nonni”. Insomma, domani sera a Sanremo si ascolterà una “canzone” un po’ diversa. Senza musica, ma con uno spartito preparato con cura. E con un testo importante, che riguarderà il futuro di un’intera categoria di lavoratori. Che poi, è il futuro di tutti noi.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure