Via libera alle nomine per i direttori delle testate. Il consiglio di amministrazione Rai ha infatti approvato a maggioranza il pacchetto sulle proposte, anche se con una netta spaccatura: la presidente Marinella Soldi ha infatti votato contro così come Francesca Bria, mentre Alessandro Di Majo (in quota 5S) si è astenuto e ha di fatto dato strada alle scelte volute dal centrodestra. Tre i voti favorevoli, che sono stati sufficienti per l’ok definitivo: quelli dell’Ad Roberto Sergio e dei due consiglieri di maggioranza, Simona Agnes e Igor De Biasio. Ecco, allora, come cambiano i volti dei telegiornali italiani sulla tv pubblica. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Ecco dove andrà Giletti”. La clamorosa indiscrezione: in che ruolo vedremo presto il conduttore

La direzione del Tg1, come già anticipato in questi giorni, è andata a a Gian Marco Chiocci, il Tg2 ad Antonio Preziosi. Confermato Mario Orfeo al Tg3. Francesco Pionati è stato invece scelto come nuovo direttore del Gr, per RaiSport c’è Jacopo Volpi. Tutti nomi che erano stati già avanzati nelle ultime settimane e che non costituiscono, dunque, una sorpresa. (Continua a leggere dopo la foto)

Come spiegato da Repubblica, l’ad ha anche comunicato le nomine ai vertici di alcune direzioni di Genere, sulle quali il parere del cda non è vincolante: Marcello Ciannamea è stato scelto come direttore dell’Intrattenimento Prime Time, Angelo Mellone dell’Intrattenimento Day Time, Paolo Corsini dell’Approfondimento e Adriano De Maio della direzione Cinema e Serie Tv, Monica Maggioni dell’Offerta informativa, Stefano Coletta della Distribuzione, Nicola Rao della direzione Comunicazione. (Continua a leggere dopo la foto)

Simona Sala è diventata inoltre direttrice di Radio 2, con Frascesco Giorgino a capo dell’Ufficio Studi. Confermati invece Silvia Calandrelli a Rai Cultura, Maria Pia Ammirati a Rai Fiction, Luca Milano a Rai Kids ed Elena Capparelli a RaiPlay e Digitale. Andrea Vianello infine è andato a dirigere la Tv di San Marino. Rinnovati anche i vertici di Rai Com con Sergio Santo che sarà il nuovo amministratore delegato e Claudia Mazzola presidente. Per Rai Cinema, infine, confermati Paolo Del Brocco come ad e Nicola Claudio presidente.
Ti potrebbe interessare anche: “Chi vorrei al posto di Fazio”. Crisanti si improvvisa anche dirigente Rai (e fa un nome a sorpresa) VIDEO