Malati abbandonati a loro stessi, costretti ad attendere per ore che qualcuno si occupi di loro. Alle volte, addirittura sistemi fuori dagli ospedali, in attesa che si liberi un posto. Un servizio choc, quello mandato in onda dal programma Fuori dal Coro. Durante la trasmissione in onda su Rete 4, condotta da Mario Giordano, si è parlato proprio delle gravissime condizioni della nostra sanità. Con testimonianze agghiaccianti eppure tremendamente veritiere. Nel video, realizzato da Angela Camuso, si sente a un certo punto un infermiere pronunciare questa frase: “Noi qui abbiamo un grosso problema, non abbiamo né sedie né barelle”. (Continua a leggere dopo la foto)
In carcere per 20 anni, poi l’incredibile assoluzione: l’assurdo caso giudiziario di questa donna
“L’Italia non ci sta”. Meloni, colpo di scena. Incontra nella notte Macron e Scholz e detta le condizioni

Spiegando la delicata situazione ai pazienti, lo stesso infermiere aggiunge poi: “Il pronto soccorso è bloccato, vedete che tutte le ambulanze sono ferme?”. Una situazione, insomma, di caos totale. Con l’assistenza ai malati resa impossibile dalla carenza di personale. (Continua a leggere dopo la foto)

Ospedali nel caos: malati lasciati nei parcheggi
Servizio di @camuso_angela a #Fuoridalcoro pic.twitter.com/Zd4Cn4FAIv
— Fuori dal coro (@fuoridalcorotv) December 13, 2023
La giornalista di Fuori dal Coro va a chiedere a quel punto lumi ad alcuni operatori sanitari: “Le ambulanze sono bloccate perché non hanno barelle – si sente rispondere – e senza quelle non partiamo. Come portiamo il paziente? In braccio?” Il servizio è stato girato nell’ospedale Civico di Palermo. (Continua a leggere dopo la foto)

L’ospedale è stato inserito nelle ultime posizioni delle classifiche delle strutture sanitarie italiane. E il servizio sembra dare conferma a questa triste graduatoria: pazienti costretti ad attese infinite, alcuni addirittura lasciati a bordo dell’ambulanza, ferma al parcheggio esterno, in attesa che si liberi un posto.
Ti potrebbe interessare anche: Pfizer, il bluff è finito. Mazzata per la big pharma. Ecco perché ora è un “grande malato”