Vai al contenuto

“Non riesce proprio a dirlo”. Mario Giordano umilia così Zaki: affossato in cinque parole (VIDEO)

Pubblicato il 23/10/2023 12:47 - Aggiornato il 23/10/2023 14:07

Non si placano le polemiche a seguito dell’attacco di Hamas nei confronti di Israele, un’operazione che ha scatenato l’ennesima, sanguinosa guerra nell’area della Palestina che sta tenendo il mondo intero con il fiato sospeso. E di fronte al quale non sono mancate prese di posizione a dir poco ambigue, soprattutto nel mondo della sinistra italiana. Tra i personaggi più contestati, in particolare, lo studente Patrick Zaki, criticato per non aver preso in maniera chiara le distanze dall’operato del movimento terroristico. Proprio questo argomento è stato al centro del dibattito durante l’ultima puntata del programma Dritto e Rovescio, condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4. In studio, non sono mancate polemiche, con l’atmosfera che si è fatta presto rovente attorno alla delicata tematica. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Sono animali?”. La giornalista esplode a In Onda, panico in studio: Telese reagisce così (VIDEO) 
>>> “L’attentato di Bruxelles? Sì, ma..”. Zaki ancora nella bufera: le sue parole scatenano l’ennesimo putiferio

mario giordano zaki

Tra gli ospiti della trasmissione era presente, infatti, il giornalista Mario Giordano, che non ha risparmiato dure bacchettate nei confronti di Zaki: “Bisogna stare molto attenti a quello che si dice, soprattutto se non si condanna Hamas. E lui non vuole condannare”. (Continua a leggere dopo la foto)

mario giordano zaki

“Nessuno vuol dire ovviamente che tutti i palestinesi sono come quelli di Hamas – ha chiarito Giordano – ma Zaki non vuole dire che Hamas è un’organizzazione terroristica. Al contrario, dice che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è un serial killer”. (Continua a leggere dopo la foto)

mario giordano zaki

“Bisogna stare attenti – ha concluso Giordano – io sono per la libertà di tutti, non come la Francia che vieta le manifestazioni. Non voglio impedire a Zaki di parlare, la nostra civiltà non impedisce a nessuno di esprimersi. Però bisogna stare attenti: questa libertà deve essere misurata bene, altrimenti si rivolta contro di noi”.

Ti potrebbe interessare anche: Giudice Apostolico ancora nella bufera: spunta il documento “anti-governo”, tensione nella magistratura

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure