Vai al contenuto

Governo, quasi pronta la squadra. Ecco i nomi delle donne e degli uomini che potrebbero governare l’Italia

Pubblicato il 15/10/2022 11:41

Sono iniziati ufficialmente i cantieri per la costruzione della squadra di Governo. Mentre da una parte troviamo Giorgia Meloni che accelera e punta a chiudere il pacchetto dei ministri, Forza Italia prende tempo e fa sapere che le trattative sono appena iniziate e che non si entrerà nel vivo prima del ritorno di Mario Draghi dal vertice europeo.
Alcuni posti, però, racconta ilgiornale.it, sembrano ipotecati. Andiamo a vedere quali menziona il quotidiano.
Il ministero dell’Economia potrebbe andare a Giancarlo Giorgetti. Altra casella che sembra chiusa è quella della Farnesina: Antonio Tajani potrebbe essere in pole per il ministero degli Esteri. L’altro numero due potrebbe essere Matteo Salvini, candidato anche per la guida del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.

Anche se dal fronte Meloni si dissociano, fanno sapere che “non è attendibile”, da un po’ gira una lista con i nomi del futuro governo che vede: “Bertolaso alla Sanità, Moratti all’Università, Casellati alla Giustizia, Salvini e Tajani vicepremier”. (Continua dopo la foto)


Come sottosegretario alla presidenza del Consiglio la prima scelta sarebbe il meloniano Giovanbattista Fazzolari, ma per lo stesso incarico si dice possa essere anche il nome di Giacomo Lasorella.

La Giustizia va in quota Forza Italia. Il nome più probabile sarebbe quello di Elisabetta Casellati, il cui profilo sembrerebbe essere gradito a Meloni.

Le trattative sarebbero invece bloccate sul Mise. La leader di Fratelli d’Italia avrebbe due opzioni:  Guido Crosetto o un tecnico di area (Antonio D’Amato). Forza Italia dal suo canto vorrebbe un suo esponente al timone del ministero dello Sviluppo economico.

Anna Maria Bernini per ora è in pole per il ministero dell’Istruzione.

La Difesa andrebbe a Fratelli d’Italia: Adolfo Urso è la prima scelta del premier in pectore. Altro punto di frizione è l’eventuale approdo di Letizia Moratti al ministero dell’Università. A pesare sulla testa di Moratti, sottolinea il Giornale, sono però le tensioni con il governatore della Lombardia Attilio Fontana.

Per il ministero dell’Interno il nome che gira è quello del prefetto Matteo Piantedosi. 

Al ministero della Famiglia sembrerebbe quotato il nome della leghista Simona Baldassarre.

In Fratelli d’Italia invece ha buone chances Chiara Colosimo per assumere una delega senza portafoglio nel futuro esecutivo. 

All’Agricoltura sarebbero due le opzioni: Patrizio La Pietra o il leghista Gian Marco Centinaio.

 Invece, Lavoro e Affari europei dovrebbe andare a Marina Calderone (tecnico) e Raffaele Fitto. 

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure