Vai al contenuto

“Questa è la fine della scienza”. Frajese svela un altro lato oscuro del vaccino (VIDEO)

Pubblicato il 22/09/2023 12:15 - Aggiornato il 22/09/2023 12:16

I dubbi sulla sicurezza dei vaccini e sulla loro efficacia permangono, anzi si sono fatti sempre più forti mese dopo mese. Ma la campagna vaccinale, con l’avvicinarsi dell’autunno, è ripartita lo stesso. Un appuntamento in vista del quale la giornalista di Fuori dal Coro Raffaella Regoli ha deciso di intervistare l’endocrinologo Giovanni Frajese per fare il punto sulla situazione del nostro Paese. Notando le contraddizioni che continuano a persistere intorno ai farmaci anti-Covid, come la durata della protezione del farmaco: “Non è nota” è riportato sul foglio illustrativo aggiornato da Pfizer. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “La scienza ormai è comprata”. Frajese da applausi: in 1 minuto spiega come funziona il Sistema (VIDEO imperdibile)

“Abbiamo fatto tutti da cavia, ovviamente – ha spiegato Frajese – la terza fase della sperimentazione doveva essere fatta sulla popolazione. È stato il punto più basso di tutta quanta la storia perché senza nessuno straccio di dato scientifico, andare a prendere la popolazione più debole e trasformarla in cavie con il consenso ed il placet dei medici, ginecologi e pediatri, è il punto dove la scienza è finita”. (Continua a leggere dopo la foto)

frajese vaccino video

Frajese svela un altro lato oscuro del vaccino (VIDEO)

“Questi sono i dati della natalità nella regione Abruzzo – ha proseguito Frajese – Il totale dei nati sono all’incirca 10mila all’anno, tranne nel 2021 che sono 4729, cioè la metà. Il dimezzamento dei bambini nati vivi nel 2021 è un numero talmente spropositato che c’è bisogno di capire cosa è successo”. Nella Regione sia stato istituito qualche mese fa un osservatorio sui malori e sulle morti improvvise. (Continua a leggere dopo la foto)

“Io ai miei figli non l’ho fatto il vaccino, assolutamente no – ha concluso Frajese – Infatti in alcuni vaccini c’è scritto proprio questo fatto della miocardite e pericardite. Ai bambini non lo farei mai”.

Ti potrebbe interessare anche: Quanto costa un migrante. Il calcolo dettagliato dei costi che ogni italiano sostiene per l’emergenza immigrazione

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure