Vai al contenuto

“Dovete stare zitti”. L’assurda sparata di Monti contro Meloni e Crosetto

Pubblicato il 05/01/2023 11:41 - Aggiornato il 23/06/2023 11:53

L’uomo per eccellenza dell’Europa in Italia, Mario Monti, chiede al governo di fare silenzio sulla Bce. “Suggerisce”, per così dire, di mettere fine dello scontro con la Banca Centrale Europea. L’ex presidente del Consiglio, attualmente senatore a vita, è stato intervistato da Repubblica e – tra gli argomenti trattati, ha fatto riferimento alle dichiarazioni al vetriolo del ministro Guido Crosetto proprio contro la Bce. Monti ha dunque chiarito che le dichiarazioni dell’esecutivo sono poco utili per il Paese: “La Bce deve pensare all’interesse comune dell’intera zona euro, non a questo o quel singolo Paese. E vi sono tensioni quasi permanenti. Esponenti dei governi del Sud Europa reclamano tipicamente tassi più bassi e maggiore larghezza monetaria, e viceversa quelli del Nord. Questo non giova a nessuno. Ci sono casi in cui il silenzio è più utile”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Pochi sanno – continua Monti – ad esempio che la faticosa soluzione della crisi finanziaria di dieci anni fa iniziò proprio con una posizione comune dei tre maggiori Paesi che, rompendo con il passato, si imposero un ‘silenzio simmetrico’. Sia chi voleva una politica monetaria più morbida, come la Francia e l’Italia, sia chi invece vi si opponeva, come la Germania, avrebbe smesso di sollecitare pubblicamente la Bce. Fu il primo passo di un confronto che sarebbe stato ancora lungo, ma per la prima volta la Merkel si sentì ingaggiata in un dialogo pragmatico, non ‘costretta’ a dar prova di rigidità. E la Bce – sottolinea ancora Monti – se ci sono forze che pubblicamente chiedono determinate cose, non può fare altro che negarle, per non essere accusata da altri di avere derogato alla propria indipendenza”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Se l’obiettivo di certe dichiarazioni è evitare un rialzo dei tassi, esse – sentenzia ancora Monti – non avranno seguito reale. Un’altra ipotesi è che chi fa questi attacchi punti, più che ad un risultato a Francoforte, ad avere consenso in casa propria, mostrando la propria capacità di protesta, a ‘difesa’ della Nazione. Ma il ministro della Difesa Crosetto mi pare persona genuina, concreta, non cinica, oltre che simpatica. Forse non aveva ancora avuto modo di riflettere bene su questo tema complesso”, il suggerimento velato… (Continua a leggere dopo la foto)

Monti si sofferma pure sull’atteggiamento di Giorgia Meloni nei confronti di Bruxelles: “Adesso, la presidente Meloni, con grande lucidità e guardando evidentemente a un disegno di lungo periodo, ha invertito le posizioni che teneva sull’Europa. Vedo con favore questo nuovo orientamento, dimenticando volentieri che fino a uno o due anni fa c’era anche lei nel mazzo di coloro che fustigavano alcuni governi, forse il mio più di altri, per avere seguito in stato di necessità linee molto simili a quelle che lei, con mano ferma, sta imponendo alla maggioranza”.

Ti potrebbe interessare anche: “Non lo sanno fare”. Feltri manda k.o. la sinistra: così demolisce tutti, da Letta in giù (il VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure