Vai al contenuto

Divieto di abbracci! 400 euro di multa per i due fidanzati

Pubblicato il 25/05/2020 17:03

Di violazioni dei diritti individuali giustificate per esigenze di salute pubblica ne abbiamo viste tante in questi mesi, ma questa le batte tutte. Stabilire per legge chi si può abbracciare e chi no è un aberrazione del diritto. Prima o poi qualcuno dovrà essere chiamato a risponderne. Ma veniamo ai fatti. 

Il quotidiano “La Repubblica” racconta una storia realmente accaduta, talmente assurda da sembrare la scena di un film di fantapolitica. Siamo a Pavia, due ragazzi ventenni passeggiano per Strada Nuova in pieno centro. I due indossano le mascherine di protezione, ma vengono fermati da una pattuglia in borghese.

Il ragazzo poco prima aveva abbracciato la fidanzata e questo “slancio affettivo” ai tempi del coronavirus, se ti trovi in territorio italiano, non è consentito. Così il giovane viene sanzionato e l’abbraccio gli costa 400 euro (280 se salderà la multa entro 30 giorni).  

La ‘punizione’ non è scattata anche per la ragazza, non considerata responsabile della violazione poichè colta di sopresa. 

Certamente non sarà questo l’ultimo di questi pazzeschi casi se è vero che il governo ha appena indetto il bando per raccogliere un esercito di 60.000 volontari “assistenti civici”, per il controllo del rispetto delle misure di distanziamento. 

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure