in

“Arriveranno nuove varianti”: l’Oms apparecchia un nuovo banchetto per Big Pharma

Pubblicato il 09/03/2022 09:36

Siamo davvero ormai fuori dall’incubo Covid? A guardare al coraggio con cui tanti governi stanno iniziando ad abolire misure restrittive e obblighi di sorta, verrebbe quantomeno da pensare che il peggio sia effettivamente alle spalle. Di avviso ben diverso sono invece, oltre ai politici italiani, i virologi e gli scienziati, che continuano a predicare calma profetizzando altre, pericolose ondate in arrivo. L’ultimo allarme in questo senso è arrivato dall’Oms, che ha invocato l’avvento di nuovi vaccini.

Secondo l’Organizzazione Mondiale per la Sanità, infatti, “i vaccini contro Covid-19, per continuare a garantire una protezione ottimale in futuro, devono essere aggiornati man mano che emergono nuove varianti di Sars-Cov-2”. Questa la raccomandazione del Gruppo tecnico di esperti Oms, che proprio in questi giorni ha aggiornato le proprie indicazioni in base al diverso andamento della pandemia in tutto il mondo, con i dati che parlano di contagi e ricoveri in calo ovunque.

Secondo gli esperti Oms, inoltre, in futuro i vaccini dovranno prevenire anche l’infezione e la trasmissione virale, oltre a proteggere da eventuali ricoveri in ospedale e decessi: “Lo sviluppo di vaccini ‘universali’, nonché di prodotti in grado di suscitare l’immunità muconasale, possono essere opzioni auspicabili, ma i tempi per la messa a punto e la produzione restano incerti” si legge ancora nell’analisi.

Gli esperti Oms hanno invitato i produttori di vaccini a inviare nuovi dati sugli studi effettuati intorno ai farmaci anti-Covid, continuando comunque a sostenere “con forza l’accesso immediato e ampio agli attuali vaccini contro Covid-19 per il ciclo primario e le dosi di richiamo, in particolare per i gruppi a rischio di sviluppare malattia grave, dato che gli attuali vaccini Covid-19 continuano a fornire alti livelli di protezione contro la patologia severa e e il decesso, anche durante la circolazione di Omicron”.

Ti potrebbe interessare anche: Il giallo delle dosi Novavax sparite nel Lazio, l’assessore: “Non sappiamo dove siano”

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

“Armi all’Ucraina? Vi spiego perché è un grave errore”. La lezione del generale Bertolini

Multe agli over 50 non vaccinati, è flop: i dati disastrosi (per fortuna) di un fallimento