Arriva dagli Stati Uniti la notizia che nonostante “la campagna vaccinale prosegua a ritmi record”, “21 Stati Usa hanno visto crescere recentemente di almeno il 10% il numero di contagi da Covid-19”, scrive il New York Times.
“Al 16 aprile gli Stati Uniti hanno registrato una media di circa 70 mila casi al giorno, una crescita dell′8% nel giro di 14 giorni, con un aumento anche dei ricoveri del 9%. I decessi tuttavia sono calati del 12% in questo periodo”.

La campagna vaccinale di Joe Biden procede senza arresto e intoppi, “il 39% della popolazione americana ha ricevuto almeno una dose e il 25% è stato immunizzato”, si legge sul Corriere della Sera. Eppure contagi crescono, soprattutto in Michigan, dove la governatrice Gretchen Whitmer aveva imposto le restrizioni più dure del Paese a marzo dello scorso anno.

Nulla di molto diverso rispetto a quanto sta succedendo in Maryland, nello Stato di Washington o in Pennsylvania: qui i contagi “sono raddoppiati rispetto a un mese fa e i ricoveri aumentati del 16% in appena due settimane”.