in

“Draghi? Un pupazzo che governa per la finanza”. L’affondo di Paragone contro il premier

Pubblicato il 19/09/2022 11:48 - Aggiornato il 19/09/2022 11:49

Gianluigi Paragone, leader di Italexit, sta percorrendo l’Italia da nord a sud per presentare il programma del suo partito. Di giorno in giorno sono sempre di più gli italiani che si aggiungono al suo progetto e che sposano il suo pensiero e le sue proposte alternative. Perché i giochini stanno venendo sempre più a galla. Ad esempio la finta opposizione della Meloni a Draghi (anche lei è pro-Europa, pro-sanzioni, pro-armi) e Salvini che fa finta di non aver fatto parte del governo Conte e di quello Draghi. E proprio a proposito del premier Paragone ne ha qualcuna da dire. E lo fa anche sui social, con una serie di messaggi pubblicati su Twitter. (Continua a leggere dopo la foto)

“Draghi è qua per rompere il tessuto della piccola e media impresa italiana. Educato alla Goldman Sachs, salvò la moneta, ma non riesce a salvare le persone in carne ed ossa. Cossiga lo definì ‘vile affarista’. Se di pupazzi bisogna parlare, prezzolati o meno, a me viene in mente #Draghi. Non è mai stato eletto e parla di pressioni esterne? Draghi nemmeno sa cosa sia una tornata elettorale. Non se ne è mai preoccupato; è un nominato del Colle. Col servilismo di tutti i giornalisti a battere le mani”, attacca Paragone. (Continua a leggere dopo la foto)

“Draghi – ribadisce Paragone – è il pupazzetto dei grandi centri di interesse, delle multinazionali, del Gruppo Dei 30. Sta (ancora) governando per conto di questi ambienti finanziari, dove gli imprenditori veri non esistono, dove i cittadini non esistono”. Poi Paragone sul proprio social si sofferma sulle elezioni e sugli obiettivi che si è posto per Italexit: “Stiamo occupando l’altra metà del cielo politica. Puntiamo a convincere il 40% di gente, che si è raffreddata di fronte alla prova politica. E sull’astensionismo dovrebbe riflettere anche Mattarella”.

Ti potrebbe interessare anche: “Destra o sinistra? Tutti uguali, sottomessi a Nato e Ue”. Paragone e Fusaro a valanga, bagno di folla nelle tappe del tour

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

Si mette (finalmente) male per i Benetton. Un ciclone giudiziario pronto a travolgerli. Le indagini

“La mia vita stravolta dal vaccino”: Invisibili, un documentario per dar voce a chi soffre ancora per gli effetti collaterali