in

Muore a 26 anni per un’infezione all’orecchio. La folle scusa del medico che si era rifiutato di visitarlo

Pubblicato il 05/10/2022 07:29

Questa storia è veramente assurda. Soprattutto se si pensa che la vittima è un ragazzo di soli 26 anni, il quale è morto perché il medico si sono rifiutati di visitarlo per paura del Covid. Nel 2022 ancora succedono queste cose. La storia la racconta il Corriere Adriatico: “Lo studente di giurisprudenza David Nash, 26 anni, è morto per un ascesso al tronco cerebrale dopo che l’infezione che aveva sviluppato all’orecchio si è diffusa. Il giovane aveva provato più volte a farsi visitare, trovando sempre però l’opposizione dei medici a causa delle misure di sicurezza per il Covid. Il ragazzo aveva iniziato a stare male, ma per paura che il suo malessere fosse legato al Covid, nessun medico lo ha mai visitato, facendo solo terapie telefoniche”. (Continua a leggere dopo la foto)

Il 26enne ha iniziato a sviluppare dei grumi dovuti all’infezione che hanno creato degli ascessi. “Le sue condizioni sono rapidamente peggiorate in 3 settimane in cui però il suo medico non ha mai voluto visitarlo, né gli ha prescritto analisi da fare, limitandosi solo a dargli dei farmaci per il dolore. David, che all’epoca era risultato negativo al Covid, ha avuto quattro appuntamenti telefonici durante la sua malattia e gli è stata prescritta codeina per il dolore. I farmaci però non sembravano farlo stare meglio, così la famiglia ha chiamato un’ambulanza che lo ha portato in ospedale dove però è morto poche ore dopo”. (Continua a leggere dopo la foto)

Oggi il padre vuole che venga fatta giustizia: “Quello che sappiamo è che un paio di giorni prima della sua morte, molto probabilmente ha iniziato a sviluppare un ascesso cerebrale dovuto all’infezione all’orecchio”, ha spiegato a una tv locale. La famiglia ha deciso di sporgere denuncia e sul caso verrà aperta un’indagine. “I suoi cari, sono convinti, che se fosse stato visitato, il medico si sarebbe accorto della gravità dell’infezione e gli avrebbe prescritto farmaci che avrebbero potuto salvargli la vita”. (Continua a leggere dopo la foto)

Conclude l’articolo: “Quello di David, non sarebbe il primo caso, per cui la paura di contrarre il Covid e le misure di sicurezza adottate durante la pandemia, hanno fatto sì che altre patologie si aggravassero o che non fossero tenute in considerazione, con risvolti, a volte, come nel suo caso, anche drammatici”.

Ti potrebbe interessare anche: “Trovate tracce di mRna”. Lo studio choc che ora allarma milioni di mamme nel mondo

"Moderno sarà lei!", il nuovo libro di Gianluigi Paragone con prefazione di Mario Giordano.

Clicca per acquistare!

-->

Meloni telefona a Zelensky: ecco cosa si sono detti i due alleati

“Europa in frantumi”. Germania, Olanda e Austria contro l’Italia. L’atto che fa esplodere l’Ue