x

x

Vai al contenuto

Il lockdown totale serve davvero? Cosa rivela uno studio internazionale a guida Italia

Pubblicato il 20/04/2020 14:04

Fortunatamente, smaltita la paura dei primissimi giorni, nel corso di queste ultime settimane sono ora in molti a interrogarsi su un dubbio più che legittimo: questo lockdown totale per industrie e famiglie è stato utili? È ancora utile? O è solo un colpo finale inferto a un’economia agonizzante? Ora arriva il risultato di una serie di studi avviati da un team internazionale di scienziati, a guida italiana, che fa chiarezza: “I risultati sono sfociati in un modello predittivo delle vittime estremamente preciso, che coincide in tutti i Paesi, anche in quelli dove le industrie non sono mai state chiuse e i cittadini sono liberi di muoversi, come la Germania o la Svezia. Dunque: sono solo i primi 17 giorni successivi all’applicazione delle misure di contenimento (lockdown) a determinare l’entità della diffusione del contagio nella pandemia di Covid-19, che sembra dipendere esclusivamente dai focolai divampati per caso nei primi giorni (come quello successo all’ospedale di Codogno o la partita Atalanta–Valencia) e non dalle differenze nel rigore del lockdown. Di conseguenza, qualsiasi misura restrittiva applicata dopo i primi 17 giorni (come la chiusura delle industrie o i divieti alla libertà di movimento dei cittadini) incide poco o nulla sull’andamento dei contagi e sul numero finale delle vittime”.

Prendano nota Conte e Gualtieri: “Tra gli ultimi giorni di febbraio e la prima settimana di marzo siamo stati assaliti al pronto soccorso da un numero impressionante di persone che manifestavano i sintomi gravi dell’infezione da SARS-CoV-2. Mi è sembrato quindi utile e opportuno costituire un team di ricerca internazionale che potesse darci tempestivamente numeri precisi sullo sviluppo dell’epidemia”, racconta al Corriere della Sera Stefano Centanni, ordinario di Malattie dell’apparato respiratorio all’Università di Milano e direttore dei reparti di pneumologia degli Ospedali San Paolo e San Carlo, sempre a Milano, tra gli ospedali più validamente in prima linea nella lotta contro il Covid-19. In poche ore il team è costituito, con i professori Giovanni Sotgiu (Epidemiologia, Università di Sassari), Monica Miozzo (Genetica Medica, Università di Milano), Giorgio Walter Canonica (Asma e Malattie respiratorie, Humanitas University, Milano), Joan Soriano (Epidemiologia, Università di Madrid), J. Christian Virchow (Pneumologia e Terapia Intensiva, Università di Rostock) e Alberto Giovanni Gerli, ingegnere esperto di big data e imprenditore.

“Ho ricostruito la curva dei contagi e dei pazienti deceduti partendo dai dati cinesi, in particolare della provincia dell’Hubei. Il segreto è stato nel dividere la curva in due parti, prima e dopo il picco giornaliero di casi. Le curve di tutte le nazioni del mondo si assomigliano per forma: una polinomiale di terzo grado prima, una asimmetrica sigmoidale poi. La magnitudine è invece dipendente solo da quanto crescono i dati nei primi giorni», spiega Gerli, autore anche di un sito interattivo (www.predictcovid19.com) dove, usando le equazioni da lui ricostruite, è possibile ottenere le previsioni di sviluppo dell’epidemia in ogni comunità del mondo, piccola come un quartiere o grande come un continente, solo a partire dall’andamento dei primi 17 giorni. I numeri sembrano quasi magici. Spiega il Corriere: “È il 10 marzo, in Italia si registrano 631 morti e il modello prevede – ad esempio – per il 18 aprile 23.873 morti, indipendentemente dalle misure restrittive: nella realtà i casi registrati sono stati 23.227, poche centinaia di meno. La previsione per fine maggio è invece di poco meno di 30.000 vittime, ed è molto probabile che si avveri”.

Dunque? Cosa si può dedurre? “Dopo l’analisi dei dati italiani, si è passati ad un’analisi comparativa più dettagliata tra Italia, Germania, Spagna e Stato di New York, in pubblicazione su Allergy, rivista scientifica internazionale. I risultati? Sempre gli stessi. Partendo dai dati dei famosi 17 giorni, si arriva a previsioni con una correlazione tra dati reali e stimati superiore al 99%. Gli scienziati non si fermano e, rispondendo ad una esigenza forte in Europa ma soprattutto negli Stati Uniti, stanno lavorando a un modello previsionale dei posti in terapia intensiva, ad oggi fondamentale approccio clinico per fronteggiare i casi gravi”. Il lockdown, quindi, appare sempre più inutile e dannoso.

Ti potrebbe interessare anche: Anche il Giappone lancia l’Helicopter Money: maxi-stimolo da 900 miliardi. Aiuti a famiglie e imprese