Vai al contenuto

“Putin muove il supersiluro Poseidon”. Ecco perché la Nato è in allarme per il sottomarino Belgorod

Pubblicato il 02/10/2022 15:12 - Aggiornato il 02/10/2022 15:41

Sale la tensione: negli scorsi giorni è stato trasmesso l’allarme dall’intelligence Nato ai comandi alleati più importanti. L’informativa trasmessa dalla Nato riguarda i movimenti del sottomarino Belgorod, diventato operativo a luglio e tornato a immergersi nei mari artici. C’è un motivo ben preciso che porta l’organizzazione intergovernativa a essere in allarme, andiamo a scoprirlo. (Continua dopo la foto)

Lungo 184 metri e largo 15, il sommergibile nucleare può navigare in immersione a 60 chilometri orari, con un’autonomia virtualmente illimitata. Si ritiene che possa restare 120 giorni senza tornare in superficie. Si teme che gli spostamenti del sottomarino di Mosca, il sottomarino russo a propulsione nucleare più grande del mondo, siano finalizzati a testare per la prima volta in assoluto il super-siluro Poseidon, definito l’arma dell’Apocalisse. Il missile, chiamato in codice Status-6, è un siluro lungo 24 metri, capace di portare una testata atomica probabilmente da due megaton. (Continua dopo la foto)

Ecco perché la Nato è in allarme a causa del sottomarino Belgorod, che è stato anche citato dalle analisi recenti per via del possibile sabotaggio di Nord Stream – che avrebbe causato quattro perdite con fuoriuscita di gas naturale – ma mancano le prove. Il rischio sarebbe enorme. Le conseguenze della cosiddetta arma dell’Apocalisse, infatti, avrebbero il potenziale per cancellare dalle cartine geografiche città come Los Angeles o New York. Inoltre, quest’informativa arriva il giorno dopo il ‘consiglio’ del leader ceceno Ramzan Kadyrov di utilizzare le armi nucleari ‘a bassa intensità’ nella guerra in Ucraina.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure